Page 34 - ViviJesolo-02-2025
P. 34

ANCHE



            LE ANCHE                                                                       ANAHATA YOGA









                                    UNO STILE DI VITA SEDENTARIO, LA MANCANZA DI
                                    ESERCIZIO FISICO E LE SITUAZIONI STRESSANTI, SPESSO
                                    CAUSANO RIGIDITÀ NELLA ZONA DELLE ANCHE. SECONDO
                                    LA FILOSOFIA YOGICA, I FIANCHI SONO UNA DELLE “AREE
                                    DI DEPOSITO EMOZIONALE” DOVE POSSONO ESSERE
                                    IMMAGAZZINATI PENSIERI ED EMOZIONI DEL PASSATO----



                                                                                                   A CURA DI
                                                                                         SZILVIA DOMBOVARI



                                                     Quando eseguiamo posizioni di apertura, spesso si prova una sensa-
                                                     zione di sollievo o liberazione, segno che il corpo e la mente stanno
                                                     rilasciando man mano la tensione.
                                                     Effettivamente queste posizioni hanno molti effetti benefici sia a li-
                                                     vello fisico che mentale. Danno sollievo dallo stress, hanno un effetto
                                                     calmante sul sistema nervoso, di conseguenza aiutano a ridurre l’ansia.
                                                     Anche contratte possono causare dolore alla parte bassa della schiena
                                                     e al collo; rilassare i muscoli di questa zona può alleviare questi sinto-
                                                     mi. Aumentando la flessibilità dell’articolazione dell’anca, possiamo
                                                     migliorare la postura e la facilità con cui eseguiamo i movimenti quo-
                                                     tidiani. Le posizioni di apertura stimolano la circolazione sanguigna e
                                                     il sistema linfatico, aiutando a rimuovere le tossine dal corpo.
             COME PRATICARE
             IN MODO SICURO?----


             Nell’apertura delle anche è importante prestare attenzione ai segnali
             del corpo e mai forzare le posizioni. Gli attrezzi utilizzati nella prati-
             ca odierna, come cuscini o blocchi da yoga contribuiscono a rendere
             gli allungamenti più confortevoli e sicuri. Se a casa non disponi di
             un’attrezzatura speciale per la pratica, puoi sempre usare dei cuscini
             o dei libri che sono un valido aiuto offrendo un supporto più stabile.
             La cosa più importante è non avere fretta nei movimenti e ascoltare i
             segnali del corpo: l’obiettivo è il rilassamento, non il dolore. Respira
             profondamente e lentamente. Ogni espirazione ti aiuta ad arrivare più
             in profondità, non sforzandoti ma proprio rilassandoti. La parte attiva
             con l’inspiro e la parte in cui ti rilassi si alternano seguendo il movi-
             mento del respiro.



             SZILVIA DOMBOVARI, laureata in Lingue, appassionata di yoga diventa insegnante Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance, approfondisce
             i suoi studi in Italia e all’estero diventando insegnante di Yoga Spinale, Femminile, Yin ed in Gravidanza. Apre a Jesolo lo Studio
             Anahata per condividere l’esperienza e la gioia della pratica organizzando corsi ed eventi in un ambiente accogliente. Il suo motto
             è: lo yoga è la cosa migliore che puoi fare per te stesso e per gli altri. Per scrivere a Szilvia Dombovari: www.yogajesolo.it ------


             34
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39