Page 27 - ViviJesolo-04-2025
P. 27
Da quanti anni fai il professore?
«Faccio il professore dal 2006,
quindi sono 19 anni».
Perché hai scelto di fare questo
Insegnante tra i cento lavoro?
migliori d’Italia secondo «Perché mi piace un sacco e mi
il sito Masterprof.it e piacete un sacco voi ragazzi, per-
scrittore di successo, ché siete molto simpatici».
ha portato al teatro
Vivaldi, “Sei un mito!”, Uno dei tuoi film preferiti?
una lezione-spettacolo «Uno di cui parleremo anche nello
ironica e coinvolgente
che, attraverso il racconto spettacolo, “L'attimo fuggente”».
di miti greci, accompagna
il pubblico in un viaggio Come ti vedi tra vent'anni?
alla scoperta di sé. «Mi vedo più giovane, più bello,
Un incontro che rientra più affascinante».
nel progetto “Una
comunità educante… per Che musica ascolti?
crescere insieme”, voluto «A me piace molto la musica ita- Perché hai ideato lo spettacolo
dall’amministrazione
comunale per rafforzare liana, quella degli anni Novanta. “Sei un mito”?
lo spirito di comunità e Mi piace un po’ anche il rock, quel- «Perché dentro i miti greci ci sono
creare un contesto favorevole lo degli anni Settanta». un sacco di storie super divertenti
allo sviluppo positivo e affascinanti. E, oltretutto, se uno
dei giovani jesolani. Cosa cambieresti della scuola? le legge con attenzione, riesce an-
«Cambierei tante cose. Cambierei che a trovare delle risposte e del-
Ad aspettare Enrico Galiano soprattutto il fatto che, purtrop- le domande importanti per la sua
poco prima dello spettacolo, po, nel nostro Paese, la scuola non vita».
due giovani alunne
della classe 4^ B Salgari è messa al primo posto come im-
dell’istituto comprensivo portanza, ma arriva un po' dopo. E Meglio la cattedra o il palco?
D’Annunzio, Giorgia Gallo questa cosa mi dispiace tanto, per- «Anche la cattedra è un palco e
e Alba Tamiazzo, che lo ché so che, invece, non dovrebbe anche il palco è una cattedra. Io mi
hanno intervistato per noi. essere così». metto sempre davanti alla cattedra
perché l’importante è che non ci
Cosa ti piace fare quando non siano barriere, muri, fra un pub-
sei in classe? blico e un attore, oppure fra un
«A me piace molto leggere». insegnante e i suoi studenti».
Da piccolo volevi fare il profes- Hai una domanda da fare tu a
sore? noi?
«Da piccolo volevo fare il calciato- «Sì, voi cosa cambiereste della
re e il cantante. Cioè, mentre gio- scuola che non vi piace?»
cavo a calcio, volevo cantare». Alba: «Tante cose».
Giorgia: «Io, invece, cambierei un
È cambiato il modo di insegnare po' di cose, tipo che al posto dei
da quando andavi a scuola tu? banchi ci fossero delle macchine
«Sì, è cambiato un pochino ma che puoi guidare in classe mentre
dovrebbe cambiare un po' di più. studi. E, poi, c'è anche il maestro
Vorrei che venisse dato agli stu- con l'autoscontro più grande che,
denti un ruolo più attivo e meno quando serve silenzio, suona il
passivo». clacson».
27