Page 23 - ViviJesolo-06-2025
P. 23
COME
RIEMPIRE LA RANA CHE RIDE
IL TEMPO ELISA PANTO
A CURA DI
Le vacanze estive,
per i bambini italiani,
sono il tempo più lungo
e più sospeso dell’anno. Le aspettano con ansia ma, dal punto di
vista psicologico e pedagogico, una pau-
sa così lunga può diventare problematica
se non viene gestita in modo consapevo-
le. I bambini, infatti, hanno bisogno di Coltivare le autonomie.
continuità, routine e stimoli variabili ma In estate abbiamo finalmente il tempo
significativi. Il rischio non è solo quello di insegnare a rifare il letto, sistemare i
della noia, che di per sé può essere anche giochi, apparecchiare la tavola, prendersi
costruttiva, ma quello di una noia mal ge- cura degli animali domestici. Non è solo
stita, che si trasforma in apatia, iperstimo- “aiuto in casa”, è educazione all’autono-
lazione da schermo o regressione delle au- mia, all’autoefficacia e alla responsabilità.
LORENZA FURLAN tonomie conquistate durante l’anno. Cosa
PSICOTERAPEUTA E possiamo fare, allora, come genitori? Lo Stare all’aria aperta.
PSICOLOGA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
abbiamo chiesto alla dottoressa Lorenza La natura è la più potente palestra emo-
Furlan, psicologa dell’età evolutiva e psi- tiva e sensoriale per un bambino. Andare
coterapeuta. al parco, camminare nei boschi, fare un
picnic, giocare all’aperto. Non servono
Lasciare spazio alla noia “buona”. esperienze straordinarie, ma tempo con-
Non dobbiamo temere la noia: stimola la diviso e qualità relazionale.
creatività, l’immaginazione e la capacità
di organizzarsi. Ogni tanto è utile sospen- Valorizzare le relazioni.
dere l’ansia da prestazione (compiti, atti- L’estate è anche l’occasione per coltivare le
vità strutturate) e permettere ai bambini relazioni familiari spesso trascurate: vede-
di “disintossicarsi” dal ritmo scolastico. re i nonni, passare del tempo con cugini
lontani, invitare un amico a dormire. Il
Incentivare attività lente. legame affettivo è una risorsa educativa
LA RANA CHE RIDE è un gruppo nato Proporre attività che, durante l’inver- primaria.
con lo scopo di organizzare attività
per bambini e famiglie, residenti a no, non trovano spazio: puzzle, giochi in
Jesolo o turisti. Proponiamo tante scatola, disegno libero, lettura, scrittura Stimolare la lettura.
iniziative ludico/ricreative, eventi, creativa, cucito, cura delle piante. Attivi- La lettura estiva va proposta come pia-
laboratori, gite, animazione, durante
tutto l’anno. tà che richiedono pazienza e attenzione, cere, non come compito. Lasciamo che i
blog www.laranacheride.it sviluppano la concentrazione e la gestione bambini scelgano ciò che amano: fumetti,
fb La Rana Che Ride
ig laranacheride del tempo. libri illustrati, racconti brevi. Se il libro è
giusto per loro, lo leggeranno volentieri
anche sotto l’ombrellone.
23