Page 77 - ViviJesolo-07-2025
P. 77

IL CLIMA



            D’A… MARE                                                                          SOPRA LE NUVOLE






                                      Quante volte in estate vi sarà capitato
                                      di vedere un tempo capriccioso
                                      nell’entroterra veneto, con dei nuvoloni
                                      temporaleschi neri come la pece mentre
             A CURA DI                all’orizzonte in direzione del litorale
             VINCENZO CLARIZIA
             “METEOCLARI”             scorgere il cielo azzurro?

                                      Classica situazione meteorologica spesso dovuta a diversi fattori legati
                                      alla brezza marina ed alle proprietà termiche di acqua e terra. Quest’a-
                                      zione termoregolatrice, che il mare instaura in prossimità della costa,
                                      fa sì che spesso le condizioni meteorologiche cambino nello spazio
                                      di alcuni pochissimi chilometri. Proprio il mare, a causa dell’enorme
                                      massa d’acqua, riesce a cambiare la temperatura molto più lentamente
                                      rispetto alle zone interne che, ad esempio, si raffreddano di notte e si
                                      riscaldano di giorno molto più rapidamente.
                                      Una delle nozioni basilari che ci hanno insegnato a scuola a proposito
                                      di questo, riguarda il regime di brezza, quella marina e quella terre-
                                      stre. Si tratta di venti, o deboli spostamenti d’aria, che si verificano a
                                      causa della differenza di temperatura tra terra e mare. La costa veneta,
                                      quindi, soggetta alla brezza marina, vede di giorno la terraferma scal-
                                      darsi più velocemente dell’acqua del mare; in questo modo l’aria calda
                                      sopra la terra sale creando una zona di bassa pressione, mentre l’aria
                                      più fresca spinta dalla massa d’acqua scorre in basso portando con sé
                                      nell’entroterra anche una certa umidità. Di notte avviene il contrario:
                                      la terraferma si raffredda più rapidamente dell’acqua, quindi l’aria so-
                                      pra la terra diventa più fredda e pesante, mentre l’aria più calda resta
                                      sopra il mare; a questo punto la brezza spira dalla terra verso il mare
                                      portando con sé aria più secca.
                                      Questi sono alcuni dei molteplici fattori che influenzano il clima
                                      della nostra località costiera che caratterizzano le giornate estive, il
                                      cosiddetto “microclima”, l’insieme delle condizioni climatiche come
                                      temperatura umidità, e vento che contraddistinguono un ambiente
                                      specifico, il “clima locale”. Allora, tra sole, sabbia e mare, Jesolo è
                                      tutta d’amare e, se tu vuoi arrivare, inizia a cantare, suonare e balla-
                                      re, perché si dice che qui c’è sempre il sole e, per essere chiari, ascolta
                                      e segui Meteoclari.





                                                                     PER TUTTE LE PREVISIONI METEO
                                                                       DEL GIORNO DI METEOCLARI,
                                                                    eguiteci nella nostra pagina web,
                                                           www.vivijesolo.it, oltre che nei nostri canali social.



                                                                                                       77
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82