Page 30 - ViviJesolo-10-2025
P. 30

ATTUALITÀ
             ATTUALITÀ
             oltre la spiaggia----
             SPIAGGIA
                                                                            Albert Einstein è uno
                                                                            dei più celebri scienziati
                                                                            di tutti i tempi, una mente
                                                                            brillante che, con le sue
                                                                            teorie, ha rivoluzionato
                                                                            per sempre il modo in cui
                                                                            comprendiamo l’universo.
                                                                            Nato nel 1879 a Ulma,
                                                                            in Germania, Einstein fin
                                                                            da bambino mostrò una
                                                                            curiosità instancabile e
                                                                            un pensiero indipendente,
                                                                            qualità che lo avrebbero
                                                                            portato a scoprire leggi
                                                                            capaci di cambiare
                                                                            la storia della fisica.


                                                       ALBERT


                                                 EINSTEIN







                                                      LA MENTE CHE
                                                      RISCRISSE L’UNIVERSO------




                                             La sua teoria della relatività ha trasfor-  dopo aver viaggiato per miliardi di anni
                                             mato il nostro modo di vedere lo spazio   nello spazio, piegata dalla gravità delle
              La Fabbrica della Scienza,     e il tempo, concetti che fino ad allo-  galassie: un fenomeno, chiamato “lente
              progetto innovativo del 2018,  ra  sembravano  assoluti  e  immutabili.   gravitazionale”,  che  conferma  proprio
              mira a divulgare messaggi
              scientifici in modo semplice   Einstein dimostrò che spazio e tempo   le  sue  intuizioni  geniali.  La  prossima
              e divertente. La mostra evolve   sono  intrecciati  in  un’unica  realtà:  lo   volta che userai un Gps per orientarti,
              costantemente per arricchire la   spazio-tempo, che può deformarsi sot-  ricorda che funziona grazie alle corre-
              cassetta degli attrezzi
              degli scienziati del futuro.   to  l’effetto  della  massa  e  dell’energia.   zioni relativistiche di Einstein, senza le
              Il progetto si basa su “Imparare   Grazie  a  queste  idee  rivoluzionarie,   quali i satelliti non sarebbero in grado
              divertendosi” e sull’evoluzione   oggi possiamo comprendere fenomeni   di fornirti una posizione precisa. Dietro
              continua, favorendo dinamismo
              e nuove ambizioni.             come  i  buchi  neri  e  persino  prevede-  ogni gesto semplice e quotidiano c’è l’e-
                                             re  il  comportamento  dell’universo  su   redità di un uomo che ha osato cambia-
                                             scala cosmica. Ma il genio di Einstein   re il nostro sguardo sul cosmo. La Fab-
                                             non si fermò qui. Fu anche tra i primi   brica della Scienza è un concentrato di
                                             a gettare le basi della fisica quantistica,   piccole e grandi scoperte, con alla base
                                             studiando  l’effetto  fotoelettrico:  una   gli studi che lo stesso Einstein ha com-
              La Fabbrica della Scienza è aperta   scoperta che aprì la strada all’elettroni-  piuto. Scoperte che possono anche es-
              tutti i giorni, dalle 10 alle 22 (ultimo
              ingresso alle 21). Disponibili biglietti   ca moderna e gli valse il Premio Nobel   sere “provate” o comunque toccate con
              combinati con il Tropicarium Park
              e promozioni per famiglie e scuole.   per la Fisica nel 1921. La natura stessa ci   mano. Ecco perché, il nostro percorso,
              Ti aspettiamo per scoprire e
              ammirare la magia della scienza  mostra esempi straordinari delle leggi   prevede  un…  incontro  proprio  con  il
              e della natura!
              _______                        che Einstein contribuì a svelare. Pensia-  grande  scienziato,  sempre  disponibile
              www.lafabbricadellascienza.it  mo alla luce delle stelle che ci raggiunge   per una foto o un selfie.


             30
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35