Page 26 - ViviJesolo-08-2023
P. 26
ATTUALITÀ
SALUTE
PER INFO
Mauro Filippi
Direttore Generale
dell’Azienda ULSS4
PUNTO
DI PRIMO
INTERVENTO ATTENZIONE
ALLE ZANZARE
AVANZATO Durante l’estate è importante
proteggersi dalle zanzare:
le loro punture non sono
Al Punto di Primo Intervento avanzato di Jesolo solo fastidiose, ma potrebbero
ogni fine settimana turisti e pendolari, ma anche trasmettere malattie anche
residenti e lavoratori stagionali, con sospette fratture gravi, chiamate arbovirosi.
e traumi, possono contare su un ambulatorio dedicato, I sintomi più comuni di
attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00. queste malattie sono febbre
e malessere generale, con
Nei mesi clou dell’estate è stato, dunque, attivato un nuovo ambulatorio gestito da possibili complicanze gravi
un medico ortopedico. «Una novità importante per i residenti e per i turisti – sotto- per gli anziani e nelle persone
linea il direttore generale dell’Ulss4, Mauro Filippi – in quanto questo ambulatorio più fragili e debilitate.
consente di gestire direttamente a Jesolo molti pazienti, evitando agli stessi di dovere recarsi
all’ospedale di San Donà di Piave. Allo stesso tempo questa attività consente di sgravare I repellenti cutanei aiutano
del lavoro al personale del presidio sandonatese che, in precedenza, doveva occuparsi di a proteggerci dalle loro
tutti i casi ortopedici in arrivo proprio da Jesolo». L'ambulatorio si trova nella struttura punture, ma è importante
ospedaliera di via Levantina. utilizzare prodotti idonei con
un’applicazione corretta. I
principi attivi di comprovata
efficacia sono ad esempio:
PROFESSIONE Dietiltoluamide (DEET),
Icaridina (KBR 3023), Etil
INFERMIERE butilacetilaminopropionato
(IR3535) e Paramatandiolo
(PMD o Citrodiol). Applicare
Scegliere la professione infermieristica significa il repellente successivamente
aiutare gli altri, chi ha bisogno, chi è debole e fragile. alla crema solare per non
Significa ottenere grandi soddisfazioni personali inficiarne l’azione protettiva.
e professionali. Ma significa anche avere un lavoro Intensificare l’applicazione del
immediato e sicuro. All'università degli studi di Padova - repellente nelle uscite serali, la
sede di Portogruaro - sono 100 i posti disponibili zanzara comune, Culex Pipiens,
per l'anno accademico 2023-2024. punge prevalentemente dal
Le preimmatricolazioni sono aperte fino a fine agosto. tramonto all’alba.
a prova di ammissione sarà il 14 settembre. Per ulteriori informazioni: www.
Per altre informazioni contattare aulss4.veneto.it/it/notizie/
la segreteria della sede di Portogruaro: zanzare-zecche
0421-71018 o scrivere a: cli.portogruaro@aulss4.veneto.it oppure www.regione.veneto.it/
Oppure: www.medicinadimed.unipd.it/off.../corsi-di-laurea... web/sanita/arbovirosi
26