Page 27 - ViviJesolo-01-2024
P. 27
la Rana che Ride
A Pasqua tradizione vuole che le uova
vengano colorate e decorate
per abbellire le tavole o fare un regalo.
Noi proviamo a farlo in maniera
semplice e completamente naturale,
insieme ai nostri bambini,
usando ingredienti della dispensa.
DECORIAMO
FACCIAMO LE UOVA!
UN AQUILONE
Come riciclare le carte delle uova di
Pasqua ricevute, sempre così colorate
e brillanti? Sono infinite le possibilità, A CURA DI Potete scegliere tra le verdure come il cavolo viola, le bar-
dalle copertine per i libri ai biglietti di ELISA PANTO
auguri, da originali mantelli, maschere, babietole, gli spinaci o le bucce di cipolla, che producono
gonnelline fino a vestiti per le bambole. coloranti incredibilmente brillanti. O anche spezie come
Noi proviamo a farci un aquilone, in curcuma, zafferano, paprika, cannella, o caffè in polvere.
vista del grande evento del 5, 6 e 7
aprile in spiaggia. Basterà prendere un pentolino e far bollire le uova per 5
Ecco cosa ci serve: minuti in acqua insieme all’ingrediente scelto e ad un paio
• carta delle uova di cucchiai di aceto. Spegnere, poi, il fuoco e farle raffred-
• 2 bastoncini
• spago dare completamente nell’acqua colorata per almeno un
• nastro adesivo paio di ore. Le nostre uova colorate sono pronte e assoluta-
• forbici mente commestibili.
Tagliamo i bastoncini in modo da
averne uno più lungo e uno più corto e Per dare un tocco originale e creare disegni ed effetti par-
uniamoli a croce, legandoli stretti con ticolari, potete utilizzare nastri adesivi, garze e merletti
lo spago. Ritagliamo un rombo dalla prima di colorare le uova. Ad esempio, per ottenere deco-
carta delle uova e mettiamoci sopra i
bastoncini. razioni a strisce, applicate sulle uova sode elastici di varie
Tagliamo un pezzo di spago di una INQUADRA IL CODICE dimensioni oppure nastro adesivo per creare righe e disegni
decina di centimetri più lungo del E GUARDA IL VIDEO! geometrici. O, ancora, fasciando le uova con garze e mer-
bastone verticale e leghiamo i capi
alle due estremità, senza tendere il letti otterrete dei disegni creativi. E se, invece, preferite un
filo; poi facciamo lo stesso con l’altro effetto bicolore potete immergerle con un ingrediente solo
bastone. Nel punto in cui i due spaghi parzialmente.
si incrociano, attacchiamo lo spago
che useremo per far volare l’aquilone
e arrotoliamo quello che resta su un
pezzetto di legno. E adesso la coda:
tagliamo alcune striscioline della LA RANA CHE RIDE
È un’associazione di promozione sociale nata nel 2017, con lo scopo di organizzare attività
stessa carta dell’uovo o di un’altra e per bambini e famiglie, residenti a Jesolo o turisti. Proponiamo tante iniziative ludico/ricreative,
attacchiamole all’angolo inferiore del eventi, laboratori, gite, animazione, durante tutto l’anno.
rombo e… siamo pronti a farlo volare! www.laranacheride.it • @La Rana Che Ride • laranacheride
27