Page 36 - ViviJesolo-01-2024
P. 36
Come accade nei primi mesi di ogni anno, il report di We Are Social
è un ottimo strumento per comprendere e analizzare il mondo del digital globale.
Come d’altronde afferma il famoso settimanale inglese The Economist, già nel 2017:
“The world’s most valuable resource is no longer oil, but data”,
ovvero “La risorsa più preziosa del mondo non è più il petrolio, ma i dati”.
A CURA DI
GIONATA SMERGHETTO
I DATI E IL MONDO DEI SOCIAL utenti. Ma qual è il contenuto più diffuso e maggiormen-
Il report evidenzia i trend più significativi del mondo te performante? Certamente il video verticale. TikTok e
social, ne abbiamo riassunti alcuni. Di rilievo l’uso dei Instagram, per modalità di utilizzo e per caratteristiche
social media, in continua crescita. Sono ormai stati su- dello strumento, “chiedono” alle aziende, ai creators e
perati i 5 miliardi di profili attivi nel mondo, ossia il 62% in generale agli utenti di condividere contenuti video di
della popolazione mondiale. La crescita annua ha regi- breve durata e verticali.
strato un +5,6%.
TORNIAMO A PARLARE DI TREND
QUALI SONO LE PIATTAFORME VINCENTI? Hootsuite, azienda produttrice di software per la gestio-
In termini di tempo medio trascorso nell’app, il podio è ne dei profili social, ha stilato i social media trend 2024.
occupato da TikTok (34h al mese) e seguito da YouTube Secondo la loro analisi dei dati, i tre obiettivi su cui
(28h05m al mese) e Facebook (19h 47m al mese). Se, in- puntare sono: Intelligenza Artificiale, ROI e scelta della
vece, parliamo di piattaforma preferita, la lista cambia. giusta piattaforma. L’AI è utile per il 61% dei marketers
A vincere, questa volta, è Instagram (per il 16,5% degli intervistati perché permette di guadagnare tempo. Bi-
intervistati), WhatsApp è secondo (16,1%) e Facebook sogna saper calcolare la redditività dei social media. Ad
terzo (12,8%). esempio, l’80% delle aziende ha una pagina Facebook, ma
solo il 20% sa calcolare il rendimento economico. Alcune
CHE CONTENUTO SVILUPPARE? metrics utili sono: click, impression, click through rate,
Le piattaforme sono sempre più viste come fonte di in- traffico e lead.
trattenimento e connessione sociale. Una strategia vin- Infine, è fondamentale scegliere la piattaforma più adat-
cente deve tenere conto della diversificazione di conte- ta. Per il 91% delle aziende è Facebook, per l’86% Insta-
nuto nei vari social, l’unicità dei temi e la vicinanza agli gram, e per l’80% LinkedIn.
LE
TENDENZE
SOCIAL Be Social
GIONATA SMERGHETTO
È un imprenditore digitale, founder di Garage Raw, agenzia
italiana di successo in ambito Content e Digital Marketing e founder
di Mementoris, azienda di consulenza strategica per imprese.
È consulente di vari progetti digitali e board member
del team di comunicazione di Jesolo Tourism.
Nella rubrica “Be Social” parla di business digitali, innovazione,
leadership e cultura moderna d’azienda.
gionata@garageraw.com
www.garageraw.com
@gionata_s
36