Page 41 - ViviJesolo-01-2024
P. 41

È evidente che le posizioni di yoga hanno effetti sul corpo.
             Rafforzano, allungano e migliorano la mobilità, il senso
             dell'equilibrio, la postura, la circolazione e la digestione.
             Tuttavia, meno persone sono consapevoli che le posizioni
             yoga – e qualsiasi postura che adottiamo durante la giornata –
             hanno anche un effetto più profondo, sul nostro stato                              Anahata Yoga
             psicologico e sulle nostre emozioni.





                                                                      A CURA DI
                                                                      SZILVIA DOMBOVARI


                                                                      La nostra postura fa trapelare il nostro umore. Quan-
                                                                      do siamo di buon umore, ci piace occupare più spa-
                                                                      zio, stiamo più dritti e la posizione del petto è più
                                                                      aperta. Invece se non ci sentiamo molto a nostro agio
                                                                      in una determinata situazione, tendiamo a piegarci, a
                                                                      incurvare la schiena, a incrociare piedi o braccia per
                                                                      metterci in una posizione tendente a quella del bam-
                                                                      bino nell’utero, per sentirci più protetti e al sicuro.
                                                                      La maggior parte delle persone non è consapevole di
                                                                      questi cambiamenti posturali. Lo yoga, invece, è la via
                                                                      della consapevolezza. Esaminiamo, ora, questa con-
                                                                      nessione sotto un’altra chiave. Con l’aiuto della no-
                                                                      stra postura, possiamo inviare un messaggio al nostro
                                                                      sistema nervoso su come stiamo in questo momento.
                                                                      Durante la giornata, quando ti viene in mente - per
                                                                      esempio adesso – abbassa le spalle e fai 3-4 respiri
            POSTURA                                                   profondi. Quando ti svegli al mattino, allungati con
                                                                      le braccia verso l’alto per stiracchiarti per qualche re-
                                                                      spiro mentre sei ancora a letto o mentre ti alzi.
            E UMORE                                                   Se la tua postura cambia nella direzione caratteriz-
                                                                      zata dal “benessere” e della fiducia in te stesso, il tuo
                                                                      sistema nervoso la valuta come “Oh, sento che adesso
                                                                      sto bene, sono al sicuro, posso fidarmi di me stesso”.
                                                                      Su questo tema sono stati realizzati numerosi studi
                                                                      con valore scientifico dagli anni Ottanta fino ad oggi.
                                                                      Lo  yoga  utilizza  questa  relazione  corpo-mente  du-
                                                                      rante la pratica delle posizioni: basta pensare ai tanti
             SZILVIA DOMBOVARI                                        allungamenti o aperture della zona del torace e dei
             Laureata in Lingue, appassionata di yoga
             diventa insegnante Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance,        fianchi durante una lezione. Oltre ai tanti effetti fisici
             approfondisce i suoi studi in Italia e all’estero        positivi, tutto questo serve per inviare l’informazione
             diventando insegnante di Yoga Spinale,
             Femminile, Yin ed in Gravidanza.                         che: “tutto va bene” agli organi della zona interessata
             Apre a Jesolo lo Studio Anahata per condividere
             l’esperienza e la gioia della pratica organizzando       e al cervello.
             corsi ed eventi in un ambiente accogliente.              L’uso consapevole della nostra postura e del nostro
             Il suo motto è: lo yoga è la cosa migliore che
             puoi fare per te stesso e per gli altri.                 respiro è il modo più ovvio per essere più felici e più
                                                                      sani. E, tra l’altro, può essere praticato ovunque e in
             Per scrivere a Szilvia Dombovari:
             www.yogajesolo.it                                        qualsiasi momento...



                                                                                                       41
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46