Page 77 - ViviJesolo-01-2024
P. 77

QUEL SILENZIO


                                  CHE RICORDA


                   per il Veneto IL SACRIFICIO

                      Su e Giù








                        A CURA DI  Quello di questo ragazzo di soli 19 anni è uno   Frammenti di vite e di storie che oggi, a fa-
                  ALBERTO TESO     dei 417 nomi che si possono leggere sulle lapi-  tica, entrano di tanto in tanto a far parte del
                                   di bianche del cimitero militare britannico a   nostro immaginario: i caduti del Piave, i canti
                                   Giavera del Montello, un luogo commovente   degli Alpini, qualche foto in bianco e nero raf-
                                   e di immensa pace, ricavato su un piccolo pia-  figuranti ragazzi magri, molto simili tra loro, a
                                   noro adiacente alla chiesa di San Giacomo, la   volte sorridenti e in attesa della loro sorte che
                                   vecchia parrocchiale di Giavera.    magari, da lì a pochi minuti, li avrebbe violen-
                                   A differenza dei sacrari militari italiani, im-  temente strappati a questo mondo.
                                   ponenti e spesso grondanti una retorica na-  È un’escursione diversa dalle solite questa che
                                   zionalista oggi non più condivisa, i cimiteri   propongo  stavolta,  un  viaggio  indietro  nel
                                   dei caduti del Commonwealth hanno uno sti-  tempo, molto toccante e all’origine della no-
               CHISSÀ CHI
            ERI, SOLDATO           le molto più intimistico, sono pacati e lineari,   stra storia recente.
                                   ufficiali e soldati semplici sono sepolti fian-
                                                                       Il paesaggio, come sempre, è meraviglioso: le
                 SEMPLICE
            B. C. TURNER,          co a fianco, sotto una semplice lapide bianca   colline del Montello, i vigneti e gli ulivi, i cam-
           NATO IN GRAN
          BRETAGNA NEL             che riporta il nome, il grado, il reggimento di   panili che si stagliano sull’orizzonte, le case ed
          1899 E VENUTO
                                   appartenenza (quello del soldato Turner era
                                                                       i giardini sempre curati e in ordine. E, all’ori-
         A MORIRE SULLE            il South Staffordshire) e la data della morte.   gine di tutto questo, vogliamo pensare ci sia
             PENDICI DEL           Alcune lapidi recano anche poche parole det-  stato anche il sacrificio del soldato semplice B.
              MONTELLO,
           IL 30 OTTOBRE           tate da madri, mogli e figli che, ormai, non   C. Turner, partito a diciotto anni da casa per
              1918, POCHI
           GIORNI PRIMA            fanno più parte, neppure loro, del mondo dei   venire a combattere, in una terra straniera, una
         CHE LA “INUTILE           vivi: “O Dio, ti restituisco il dono che mi hai   guerra non sua e che, quasi certamente, non
                  STRAGE”
          DELLA GRANDE             fatto, il più prezioso, il più divino, il nostro   comprendeva.
                                   caro ragazzo”, oppure “Possa una mano amo-
                                                                       Chiunque tu sia stato, grazie soldato semplice
                   GUERRA
            GIUNGESSE A            revole  posare  gentilmente  dei  fiori  per  me.   B. C. Turner, South Staffordshire Regiment,
                 TERMINE.          Sua madre”.                         morto a 19 anni ai piedi del Montello.

























                                                                                                       77
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82