Page 42 - ViviJesolo-03-2024
P. 42
A CURA DEL
DOTTOR LORENZO SPADOTTO
Bellezza & Salute
VERITÀ
COSMETICI E ACIDO
IALURONICO,
TUTTO QUELLO CHE
SERVE E DOBBIAMO SAPERE
O BUGIA?
Sapevate che già dai 25 anni iniziamo a perdere
le nostre preziose riserve di acido ialuronico?
E, mentre l’invecchiamento cutaneo incede inesorabilmente,
ci riempiamo il mobiletto del bagno di una innumerevole
quantità di prodotti dalle promesse miracolose, dai colori
più o meno strabilianti. Quante volte, però, ci siamo detti...
“Io non vedo niente, funzionano davvero?”
Spezzo subito una lancia a favore di qualsiasi cosme-
tico: spesso gli diamo davvero poco tempo per dimo-
strarci “di che pasta è fatto”. Un errore comune è smet-
tere troppo presto e interrompere il trattamento prima
di poter vedere qualcosa.
Tornando sul tema, la grandezza dell’acido ialuronico
è importantissima perché la permeabilità attraverso
la pelle è proprio correlata a questo: più è “pesante” e
meno riuscirà a penetrare. Per semplicità, diremo che
esistono acidi ialuronici a basso peso e ad alto peso. Le
molecole di acido ialuronico più grandi, nonostante si-
ano le migliori nel legare l'acqua e offrire idratazione,
non possono penetrare nella pelle e offrono idratazione
solo in superficie.
Le molecole di acido ialuronico più piccole, che legano
meno acqua rispetto alle molecole più grandi, possono
penetrare più in profondità nella pelle (anche se solo
nell’epidermide, lo strato più superficiale della pelle).
42