Page 44 - ViviJesolo-03-2024
P. 44

Forse avrai già visto Virabhadrasana 1,
                                     la prima posizione del guerriero tra le immagini di yoga.

                                     Come dice il nome stesso, mantenerla a lungo richiede

             Anahata Yoga            forza e stabilità e, in effetti, tanti muscoli sono coinvolti
                                     in quest’asana.Vediamo come si entra nella posizione,
             A CURA DI               i suoi benefici ed eventuali varianti.
             SZILVIA DOMBOVARI



            LA POSIZIONE




            DEL GUERRIERO










                                                                 Stai con i piedi uniti e fai un bel passo indietro con una
                                                                 gamba. Come vedi nella foto, puoi appoggiare le dita del
                                                                 piede e alzare il tallone (richiede più stabilità, ma sarà
                                                                 anche una versione più dolce se hai problemi alle ginoc-
                                                                 chia), oppure lascia il piede appoggiato con le dita rivolte
                                                                 in avanti in modo che anche il bacino possa guardare in
                                                                 avanti. Allungati con le braccia verso l’alto senza lasciare
                                                                 che le spalle vadano verso le orecchie. Puoi incrociare i
                                                                 pollici o unire le mani, ma se spalle e collo sono tesi, è
                                                                 meglio tenere le braccia aperte alla larghezza delle spalle.
                                                                 Sentirai lo stesso gli effetti della posizione. Piega il ginoc-
                                                                 chio davanti, senza lasciare che superi la linea del tallone
                                                                 (più lungo è il passo indietro, più sicuro puoi essere che il
                                                                 ginocchio davanti non andrà oltre il tallone). Un bell’in-
                                                                 spiro ti porta ad allungarti verso l’alto con le braccia e con
                                                                 la testa. Prima ti allunghi e, solo dopo, inarchi la schiena,
                                                                 sentendo la parte alta senza far partire il movimento dal-
                                                                 la zona lombare. Fermati sempre se senti tensione nella
                                                                 parte  lombare;  tenere  l’ombelico  in  dentro  ti  aiuterà  a
                                                                 proteggere questa zona. Respira con il torace, piuttosto
             SZILVIA DOMBOVARI                                   che con l’addome! Inspirando ti allunghi verso l’alto, espi-
             Laureata in Lingue, appassionata di yoga diventa insegnante
             Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance, approfondisce i suoi studi in Italia   rando scendi con il bacino un po’ di più, spingendo i piedi
             e all’estero diventando insegnante di Yoga Spinale, Femminile,
             Yin ed in Gravidanza. Apre a Jesolo lo Studio Anahata per   verso terra, saranno questi punti a darti stabilità. Tutta la
             condividere l’esperienza e la gioia della pratica organizzando   posizione parte dai piedi.
             corsi ed eventi in un ambiente accogliente. Il suo motto è: lo yoga
             è la cosa migliore che puoi fare per te stesso e per gli altri.  Quest’asana regala flessibilità alla colonna vertebrale, raf-
                                                                 forza i muscoli, dona fiducia in se stessi e crea resistenza.
             Per scrivere a Szilvia Dombovari:
             www.yogajesolo.it                                   Tutto ciò che serve a dei veri guerrieri.



             44
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49