Page 62 - ViviJesolo-03-2024
P. 62
ATTUALITÀ
COLLEGHI
IN LIBRERIA
LA STORIA
DEL BASKET
UNITA
I DERBY DAL PONTE
SULLA LAGUNA
DEL PONTE
_______
Stefano Pittarello, scrittore e giornalista, ricostruisce la mappa
dei playground delle due città, per quindici anni rivali e protagonisti
in serie A di accesi derby tra Reyer Venezia e Basket Mestre.
Circa 150 interviste per comporre il racconto dei playground da cui
hanno iniziato la carriera grandi giocatori, allenatori come
Ettore Messina, dirigenti e arbitri internazionali come Stefano Cazzaro. Campioni spesso cresciuti in patronati
La storia di un periodo irripetibile con i profili dei suoi protagonisti e oratori locali: ci fai qualche nome?
«Nei playground sono passati grandi alle-
natori, tra i quali Ettore Messina tuttora
primatista di titoli conquistati, arbitri in-
ternazionali come Stefano Cazzaro che ha
diretto finali scudetto e di Eurolega, il pre-
sidente Pieraldo Celada che dai campetti
mestrini ha selezionato e lanciato fior di
talenti. E decine di altri, presenti in questo
libro. All’interno una ricca galleria foto-
Stefano, cosa troviamo in questo libro? grafica, dagli anni 40 ai giorni nostri».
«Le storie dei giocatori che hanno fat-
to vivere a Venezia e Mestre stagioni di Grandi protagonisti. Ma anche tante
gloria e che emozionano ancora oggi a storie ed aneddoti: per esempio?...
distanza di anni. Sono più di cento i cam- «Sono 22 i brani raccolti con alcuni fra
petti mappati in questo libro, equamente i personaggi più particolari che abbiano
divisi da una sponda e l’altra del Ponte vissuto la realtà locale. Ci sono, tuttavia,
della Libertà». brevi divagazioni sui punti di contatto
con altre città: Treviso, ovvero l’altro der-
Cosa significa ripercorrere le avventure by molto sentito con entrambe le fazioni,
di chi ha “consumato” questi campetti? soprattutto Mestre. Pesaro, che in dodici
«Consente di ricostruire i contorni di una mesi fece retrocedere agli spareggi prima
rivalità sportiva tra Reyer e Basket Me- Venezia e poi Mestre. Gorizia che forní
stre che, pur nella sua disparità di forze, alle due formazioni decine di giocatori
ha infiammato per almeno quindici anni nel periodo di massimo fulgore delle due
Per info:
Edizioni inCONTROPIEDE un Comune di trecentomila abitanti com- squadre. E anche Verona, con il suo suc-
Dolo (Venezia) plessivi. Capace di esprimere tra gli anni cesso in coppa Korac grazie a un giovanis-
www.incontropiede.it
incontropiede@gmail.com Settanta e Ottanta, due realtà in Serie A». simo Andrea Mazzon in panchina».
62