Page 61 - ViviJesolo-03-2024
P. 61
colpire o toccare qualcuno. Le strade,
i muri e i ponti delle città di tutto il
mondo sono la sua tela, creando im-
magini spesso divertenti e sorpren-
denti con principi contro la guerra,
anticapitalismi e anti-idolatria. È
interessante notare che Banksy non
spiega mai le sue intenzioni al pubbli-
co anzi, l’artista si affida proprio alle
percezioni del pubblico che definisce
preziose. Infatti, il lavoro del celebre
artista di strada può essere letto come
uno specchio e una reazione ai rapidi
cambiamenti economici, sociali e cul-
turali, una pietra miliare nella storia
della street art».
Quindi “Banksy&Friends” cosa ci
racconta?
«È un percorso espositivo che raccon-
ta la contemporaneità in cui le possi-
bilità di nuovi confronti con la realtà
vengono reinventate e visualizzate;
immagini che ci portano verso una
discussione nuova sulle odierne realtà IRRIVERENTE E
politiche sociali e culturali. La mostra CONTROCORRENTE
si identifica in questa posizione na- _______
turale che vede protagonista Jesolo e
con la città stessa dialoga e dalla città “Banksy & Friend: l’arte della ribellione”
si apre verso il mondo!». ha aperto i battenti al JMuseo di via Aldo Policek (alle spalle di
piazza Brescia) e visitabile fino al 15 settembre. In esposizione ci sono
oltre 90 opere che rappresentano una raccolta di quella che è l’arte
Come si può fare cultura in una cit- contemporanea oggi, presentando al pubblico i lavori di artisti amatissimi
tà di mare come Jesolo? come Banksy, Jago, TvBoy. Con loro anche altri nomi celebri e conosciuti a
«Se ad occhio nudo si potesse, da Je- livello internazionale: da Liu Bolin a David LaChapelle, Takashi Murakami,
solo si vedrebbe la Grecia, culla della Mr Brainwash, Obey, fino ai noti italiani Angelo Accardi, LAIKA, MaPo,
civiltà occidentale. Una visione ideale Laurina Paperina, PAU, Nello Petrucci, Andrea Ravo Mattoni, Rizek e
Giuseppe Veneziano.
che, tracciando un solco lungo tutto
il mare Adriatico, si adagia nel Medi- Orari di apertura del JMuseo
terraneo. D’altra parte la città si pone Fino al 9 giugno apertura il venerdì, dalle 14.30 alle 18. 30,
come apertura verso l’Europa conti- mentre il sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 18.30.
nentale creando un dialogo armonico Orario estivo in vigore dal 10 giugno al 30 settembre: apertura dalle ore
tra mare e terra. È proprio questa sua 16.30 alle ore 21.30, in caso di maltempo apertura dalle ore 10 alle ore 18.
posizione, questo suo speciale punto Biglietti
di vista che le garantisce la possibili- Intero 12 euro, ridotto 10 euro.
tà di ospitare progetti culturali ampi, Info eventi e prenotazioni
visionari e non isolati». www.comune.jesolo.ve.it; www.jmuseo.it; info@museo.it; T: +39 0418627167
61