Page 35 - ViviJesolo-06-2024
P. 35
I momenti di passaggio per i nostri figli sono tanti.
Esistono quelli piccoli, che avvengono durante la giornata, e quelli più grandi,
come il passare dalla scuola materna alla primaria, oppure da questa
alle scuole medie e rappresentano delle vere tappe evolutive nel loro sviluppo. la Rana che Ride
I MOMENTI di organizzare attività per bambini
LA RANA CHE RIDE
È un’associazione di promozione
sociale nata nel 2017, con lo scopo
DI PASSAGGIO e famiglie, residenti a Jesolo o turisti.
Proponiamo tante iniziative ludico/
ricreative, eventi, laboratori, gite,
animazione, durante tutto l’anno.
www.laranacheride.it
@La Rana Che Ride
laranacheride
Per capire come poterli aiutare in queste fasi, abbiamo chiesto consiglio
A CURA DI
ELISA PANTO alla dottoressa Lorenza Furlan, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta.
Due età diverse, due modi diversi di vivere i Ricordiamoci che conta molto, a questa età, il con-
cambiamenti? tatto fisico ed il movimento, rendiamo divertenti
Più i bambini sono piccoli più esprimono i loro i momenti di cambio: “ci prendiamo per manina
bisogni nei passaggi difficili attraverso il compor- e, saltando come delle ranocchie, andiamo a fare
tamento, potrebbero tenere il broncio o piange- colazione?”.
re, arrabbiarsi. Ricordiamoci che in questo modo
stanno cercando di dirci qualcosa: hanno bisogno E per i più grandicelli?
del loro tempo e sono in difficoltà. I più grandi, che Durante i cambiamenti necessitano di avere una
attraversano le grandi tappe di crescita, potrebbero “base sicura”, di sentire che ci siamo. Questa cer-
chiudersi un po’ in se stessi. È importante mantene- tezza consente loro di allontanarsi un po’ da noi
re aperto il dialogo il più possibile, cercando di non e aprirsi all’esplorazione dei nuovi contesti. È im-
confondere l’autonomia con il distacco eccessivo. portante continuare a stimolarli a raccontarci
la loro giornata e le loro emozioni, quali sono le
Cosa possiamo fare per aiutare i più piccoli? loro preoccupazioni, piccole ansie e paure. Portia-
Per i piccoli è bene individuare prima di tutto quale mo pazienza in eventuali periodi di nervosismo e
sia il momento della giornata per loro più difficile. irritabilità. Aiutiamoli a mantenere i contatti e le
Manteniamo la calma e aiutiamoli a comprendere relazioni con gli amici che hanno incontrato nel
la scansione dei tempi della giornata. Cerchiamo percorso scolastico appena concluso. Rinforziamo-
LORENZA FURLAN anche di dare loro delle piccole responsabilità nei ne motivazione e autostima, incoraggiandoli nei
PSICOTERAPEUTA
E PSICOLOGA
DELL’ETÀ EVOLUTIVA momenti di passaggio, facendogli fare delle “cose”. momenti difficili.
GIOCHIAMO ASSIEME Un'attività manuale che consente ai bambini di esplorare la loro creatività, combinando arte, ma-
nualità e divertimento.
LA LANTERNA Cosa serve: barattoli di vetro (riciclati da marmellate o conserve), colla vinilica, pennelli, carta veli-
MAGICA na colorata, forbici, candelina, nastrini o spago, decorazioni aggiuntive (bottoni, brillantini, adesivi).
Preparazione: tagliare la carta velina in piccoli pezzi o forme diverse (cerchi, quadrati, stelle). Spal-
mare uno strato sottile di colla vinilica sul barattolo con il pennello e applicare i pezzi di carta
velina, sovrapponendoli leggermente per creare un design colorato. Incollare bottoni, brillantini o
adesivi sulla superficie e legare nastrini o spago intorno al collo del barattolo. Lasciare che la colla
si asciughi completamente e poi posizionare una candelina all'interno del barattolo, accenderla e
spegnere le luci. Ed è subito magia!
35