Page 32 - ViviJesolo-06-2024
P. 32

ATTUALITÀ
             OLTRE LA SPIAGGIA

                                            L’ASSO



                                            DEL



                                            MIMETISMO








                                                       Si può definire un lucertolone con la cresta, assomiglia quasi
                                                       ai draghi delle fiabe, dall’aspetto curioso ed eccentrico. Il suo
                                                       muoversi “oscillando”, l’espressione enigmatica, la coda pren-
             IL CAMALEONTE                             sile, la lingua lunghissima e infallibile nella presa e, soprat-
             È UN RETTILE                              tutto, la sua straordinaria capacità di mimetizzarsi, fanno di
             SQUAMATO CHE                              questo curioso animale una meraviglia assoluta della natura.
             FA PARTE
             DELLA FAMIGLIA                            Questo rettile è noto soprattutto per la sua straordinaria ca-
             DEI SAURI, LO STESSO                      pacità di cambiare colore per mimetizzarsi. Così facendo rie-
             A CUI APPARTIENE                          sce a confondersi perfettamente con qualsiasi superficie, na-
             ANCHE LA LUCERTOLA
             CHE TUTTI NOI                             scondersi nelle foglie e diventare praticamente invisibile alla
             CONOSCIAMO.                               maggior parte dei predatori.
                                                       Ciò  che  non  tutti  sanno,  però,  è  che  il  camaleonte  non  si
                                                       mimetizza tanto per difesa, quanto per esprimere un preci-
                                                       so stato emotivo (ricettività della femmina, percezione di un
                                                       pericolo, presenza di un simile) o di salute, oltre che per la
                                                       temperatura e la luminosità. In particolare, l’umore innesca
                                                       un processo chimico tramite il quale alcune cellule cromofore
                                                       presenti nella pelle si pigmentano oppure riflettono la luce.
                                                       I colori disponibili sono quattro: nero, blu, rosso e giallo. La
                                                       pigmentazione è controllata dal sistema nervoso ed è in realtà,
                                                       una forma di comunicazione.













                                             E sai dove li puoi ammirare e scoprire se è vero che
                                             si possono mimetizzare? Vieni a trovarci al Tropicarium Park
                                             e cerca di scovare i camaleonti nei loro habitat!





                                                       Aperti tutti i giorni, dalle 10 alle 22 (21 ultimo ingresso).
                                                       Disponibile biglietto combinato con la Fabbrica della Scienza.
                                                       E, se porti i nonni... pagano come i bambini!



             32
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37