Page 59 - ViviJesolo-12-2024
P. 59

LA MASTICAZIONE È UNA FUNZIONE VITALE PER
             I CANI, CON BENEFICI CHE VANNO BEN OLTRE
             IL SEMPLICE PASSATEMPO. IN PRIMO LUOGO,
             RISPONDE A UN BISOGNO ISTINTIVO DELL’ANIMALE,
             OFFRENDO UNO SFOGO NATURALE PER LO STRESS
             E PREVENENDO COMPORTAMENTI INDESIDERATI                               Animali in Forma
             O DISTRUTTIVI. QUESTO È PARTICOLARMENTE
             IMPORTANTE PER I CANI CHE VIVONO IN AMBIENTI
             DOMESTICI, DOVE LA MANCANZA DI STIMOLI
             PUÒ PORTARE A NOIA E FRUSTRAZIONE.                                    DEBORA SEVERO
                                                                                   È una fisioterapista ed osteopata
                                                                                   “umana” e svolge attività di libera
                                                                                   professione nel suo studio di Vicenza
                                                                                   e di Jesolo. È, inoltre, specializzata
                                                                                   in osteopatia animale applicata al
             MORSI                                                                 cane e collabora con diver si centri
                                                                                   cinofili: “8 abbài sotto al cielo” a
                                                                                   Pordeno ne, Lulen club, Padova e
                                                                                   Wonderdog a Vicenza oltre
             DI BENESSERE                                                          a svolgere attività specifica
                                                                                   applicata agli equini.
                                                                                   Per scrivere a Debora Severo:
                                                                                   info@deborasevero.it
                                                                                   www.dogmassageacademy.com

              A CURA DI DEBORA SEVERO


             Masticare attiva e rafforza i muscoli della mascella e quelli legati all’articolazione
             temporo-mandibolare (ATM), producendo effetti positivi sull’intero sistema mu-
             scolo-scheletrico. L’ATM, infatti, è strettamente connessa alla zona cervico-dor-
             sale, cioè al collo e alla parte alta della schiena, e una sua corretta funzionalità
             contribuisce a mantenere l’equilibrio posturale e a ridurre la tensione muscolare.
             La scelta del masticativo è fondamentale e va fatta con attenzione, considerando
             l’età del cane, la razza e il grado di abitudine alla masticazione, poiché anche que-
             sta attività richiede allenamento. I cani giovani, anziani, di piccola o grande ta-
             glia, o quelli meno abituati a masticare necessitano di tipi di masticativi specifici,
             che si adattino alla loro struttura fisica e alle loro esigenze. Un masticativo adatto
             diventa, così, una vera e propria “palestra” per l’articolazione temporo-mandibo-
             lare e per i muscoli del collo e della schiena, contribuendo al miglioramento della
             postura e alla riduzione delle tensioni muscolari. La masticazione regolare sup-
             porta anche la salute dentale, mantenendo puliti i denti e forti le gengive, oltre a
             promuovere un benessere psichico che influisce positivamente sull’intero corpo
             del cane, favorendo un equilibrio fisico e mentale completo.





             NON SONO GIOCATTOLI
             _______

             I social sono abitualmente inondati, soprattutto con   Quindi: prendere un animale significa farlo entrare nella
             l’avvicinarsi delle festività, di video toccanti, emozionanti,   propria vita, in tutto e per tutto. E va trattato come parte di
             quasi commoventi: mostrano l’incontro tra un bimbo o un   questa famiglia. Questo va insegnato anche ai nostri figli. Un
             ragazzino con un cucciolo di cane o di gatto; oppure le   cagnolino o un gattino non sono un giocattolo, magari da
             capacità di essere al nostro fianco, di darci conforto, persino   disfarsene quando ci si stanca.
             assistenza. Tutto questo aumenta il desiderio di avere questa
             compagnia, il più delle volte impagabile. Ci permettiamo un
             paio di consiglio, quasi raccomandazione. La prima è che ci   Volete, approfittando del Natale, farvi un regalo?
             sono tanti trovatelli che attendono una nuova famiglia.   Va bene, ma che sia per amore. Solo per amore.



                                                                                                       59
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64