Page 56 - ViviJesolo-12-2024
P. 56

Sono belli, coloratissimi e
             generano un grande
             stupore quando vengono
             trovati all’interno delle pietanze.
             L’utilizzo dei fiori in cucina
             risale a migliaia di anni fa,
             in certi casi usati per le loro
             proprietà, altre volte
             squisitamente per la loro bellezza.                                              Spazio Verde

             BELLI


             DA MANGIARE                                                              A CURA DI MORRIS MARIGO







             Dalla civiltà cinese a quella romana e   tati con agenti chimici e pesticidi,   do, pepato. Il colore dorato aggiunge
             alla greca. Molte culture usano queste   dopotutto  sono  venduti  come  or-  un tocco di lusso a qualsiasi piatto.
             meraviglie  della  natura  nelle  loro  ri-  namento per finire in un vaso, non   Cicoria.  L’amarognolo  della  cicoria  è
             cette tradizionali, pensiamo ai fiori di   in un piatto.       più  accentuato  nei  petali  e  boccioli.
             zucca utilizzati da noi italiani o ai pe-  c) Non utilizzare fiori colti per stra-  Messi in salamoia sono ottimi.
             tali di rosa nelle preparazioni indiane.  da o nei giardini pubblici; anche   Dente  di  leone.  I  boccioli  si  possono
             Aggiungere fiori nei nostri piatti può   questi molto probabilmente sono   mettere sottaceto. La salsa di fiori di
             essere un buon metodo per dare colo-  stati trattati con sostanze per noi   tarassaco  (il  nome  meno  comune  di
             re, sapore e fantasia. Alcuni sono spe-  tossiche.             Dente di leone) è ottima con la pasta.
             ziati, altri erbacei, altri fragranti. Spes-  d) Mangia  solo  i  petali.  Rimuovi  pi-  Garofano. I petali sono dolci e aroma
             so vengono utilizzati in insalate, come   stilli e i gambi.    profumato.
             guarnizione  soprattutto  di  dessert  o   e) Se soffri di allergie, utilizza i fiori   Ibisco. Notoriamente utilizzato nel tè,
             nei cocktail. Ma l’uso creativo non ha   in cucina gradualmente.  il sapore è vivace. In una crostata di
             limiti. Prima di conoscere alcune del-  Ed ora, ecco alcuni dei fiori che si pos-  mirtilli può essere il tocco in più (da
             le varietà da utilizzare, facciamo una   sono mangiare. L’elenco completo, per   usare con parsimonia).
             raccomandazione  perché,  per  quan-  ordine alfabetico, lo potete trovare sul   Nasturzio. Uno dei fiori commestibili
             to possano avere un aspetto amabile,   sito di ViviJesolo.     più  popolari.  Brillantemente  colora-
             mangiare fiori potrebbe essere… poco   Allium. Tutti i fiori della famiglia dell’al-  to con sapore dolce con una punta di
             salutare! Ecco le raccomandazioni:  lium (porri, erba cipollina, aglio…) sono   peperoncino. Potete farcire i fiori, ag-
             a) Mangia fiori che sai essere comme-  edibili  e  gustosi!  Anzi,  ogni  parte  di   giungere nelle insalate, ecc.
               stibili, nel dubbio consulta un libro   queste piante è commestibile.  Trifoglio.  Qualora  non  troviate  un
               specializzato a riguardo.     Basilico. I fiori di questa pianta sono   quadrifoglio da tenere nel portafogli,
             b) Mangia  fiori  che  hai  coltivato  tu   disponibili in una varietà di colori, dal   usate  i  fiori  del  trifoglio  per  la  loro
               stesso,  nell’orto  della  nonna  o  da   bianco, al rosa, al blu. Il sapore è simi-  dolcezza con note di liquirizia.
               aziende che ne certificano la filiera   le alle foglie, ma più debole.  Verbena odorosa. I fiori bianchi hanno
               edibile; quelli che provengono dal   Calendula. Da utilizzare in cucina as-  sentore di limone. Ottimo il tè e nei
               mercato del fiore reciso sono trat-  solutamente. Il gusto è piccante, sapi-  dolci.


                                                                                              MORRIS MARIGO
                                                                            Progettista e compositore floreale, ha appreso
                                                                          questa professione attraverso l’attività di famiglia
                                                                         e molti studi in questo ambito. Propone realizzazioni
                                                                                      romantiche, razionali, sensibili.
                                                                          Flowerdesigner nella storica Fioreria Roma Jesolo,
                                                                              tutor nella trasmissione Detto Fatto su Rai2.
                                                                                         morris@fioreriaroma.com
                                                                                            www.morrismarigo.it
                                                                                           www.fioreriaroma.com
                                                                                     FB Morris Marigo flowerdesigner
                                                                                      IG morrismarigoflowerdesigner
                                                                                                Tel. 0421.951167
             56
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61