Page 53 - ViviJesolo-12-2024
P. 53
A CURA DI
STEFANO BUGLI
E SALVATORE SIGNORELLI
GIÀ COMMISSARIO CAPO
E COMMISSARIO PRINCIPALE
Pillole di Sicurezza
I RISCHI UNO STILE DI GUIDA
DEGUATO
DELL’INVERNO Con una temperatura esterna di tre
gradi aumentano i rischi di gelate
su ponti e strade. L’elevata umidità
dell’aria o la nebbia creano ull’asfalto
una pellicola che diventa pericolosa
Statisticamente, nelle giornate con quando le temperature scendono
condizioni meteo precarie aumenta verso il punto di congelamento. In
il numero degli incidenti. Uno stile queste condizioni atmosferiche è op-
di guida adeguato e gli pneumatici portuno adottare uno stile di guida
invernali sono un’efficace prevenzione. particolarmente prudente ed evitare
di mettersi in viaggio, se non stretta-
mente necessario.
BANCHI DI NEBBIA
Ulteriore problema è la scarsa visibilità, in presenza di pioggia, nebbia
o neve, la tenuta di strada diminuisce e spesso la visuale peggiora
sensibilmente. In particolare, la nebbia può addensarsi localmente da
un minuto all'altro. I più gravi tamponamenti “a catena” possono es-
sere causati da improvvisi banchi di nebbia, ma il rischio può essere
ridotto mantenendo la distanza di sicurezza e moderando la velocità.
FINO A PASQUA
PNEUMATICI INVERNALI
Il mancato utilizzo dei copertoni termici non rientra fra le casistiche di
colpa grave, ma si consiglia vivamente di effettuare la sostituzione.
Vale la cosiddetta regola del «4x4x4»: quattro pneumatici invernali
PATENTE DIGITALE uguali, non più vecchi di quattro anni e profondità minima del batti-
I cittadini che abbiano la specifica strada di quattro millimetri. Uno pneumatico invernale intatto è essen-
funzionalità dell’app “IO” potranno ziale per la sicurezza. Inoltre, se si vogliono evitare incidenti, sarà bene
esibire, in occasione di controlli guidare con particolare cautela tra le 16 e le 19 del venerdì, statistica-
su strada, la patente di guida mobile mente sono il giorno e le ore della settimana in cui si registra il maggior
attraverso il proprio dispositivo mobile, numero di sinistri.
soddisfacendo così all’obbligo
di esibizione previsto dall’art. 180
comma 1° del codice della strada.
CONSIGLI UTILI PER VIAGGIARE
SICURI IN INVERNO
• Controllare gli pneumatici invernali: profondità minima battistrada di
4 millimetri
• Effettuare un check-up invernale del veicolo in officina
• Tenere a bordo l’equipaggiamento di sicurezza, il raschietto per il pa-
BUONSENSO E OCCHI APERTI! rabrezza e le catene da neve
LA PRUDENZA NON È MAI TROPPA. • Partire piano (soprattutto in presenza di neve e ghiaccio)
BUONE FESTE A TUTTI… IN SICUREZZA! • Guidare in modo previdente e rispettare la distanza di sicurezza
PENSA ALLA VITA… GUIDA CON LA TESTA! • Evitare sterzate brusche
CAMPAGNA PERMANENTE PER LA SICUREZZA
STRADALE ANVU ASSOCIAZIONE • Scegliere tragitti idonei alle condizioni meteo
PROFESSIONALE POLIZIA LOCALE D’ITALIA • Partire per tempo ed evitare situazioni di fretta
WWW.ANVU.IT • In caso di tragitti lunghi fare regolarmente delle pause
53