Page 96 - ViviJesolo-12-2024
P. 96
A CURA DI
VINCENZO CLARIZIA “METEOCLARI”
Sopra le Nuvole Il mese di dicembre
solitamente è il periodo
dei bilanci, in tutti i campi:
quello familiare, lavorativo,
C’ERA economico, finanziario…
UNA VOLTA
L’INVERNO Stesso discorso vale anche per la meteorologia e la climatologia. In que-
sto ambito si prendono in esame le varie stagioni dell’anno con il loro
andamento, le caratteristiche principali e si traccia un resoconto da
poter, poi, confrontarlo con gli anni passati e stabilire i vari scosta-
menti sia in termini di variazione termica che pluviometrica. In questa
resa dei conti, quindi, possiamo affermare di avere avuto un anno più
o meno nella norma per quanto riguarda le temperature nonostante
qualche mese “sballato”; mentre, per quanto riguarda l’apporto di pre-
cipitazioni, è stato un anno abbondantemente generoso, tra i più pio-
vosi negli ultimi 15 anni! Pensate, a fine novembre il pluviometro regi-
stra a Jesolo 1.150 mm, oltre il 25% rispetto alla media e, considerando
ancora un altro mese a disposizione, si potrebbe superare benissimo il
30%. Per dare qualche numero allora vediamo come maggio, settembre
ed ottobre sono stati i mesi più piovosi mentre paradossalmente no-
vembre il più arido.
In termini di temperature, invece, dopo un aprile piuttosto caldo con
addirittura alcuni giorni sopra i 30°, l’estate ha mostrato una falsa par-
tenza ed un finale disastroso. Qui possiamo affermare che maggio e
settembre hanno creato non pochi problemi all’indotto turistico.
Ora, cosa dobbiamo aspettarci durante l’inverno? Andando a ritroso
nei decenni, chi non ricorda un dicembre d’altri tempi quando il mare,
spesso in burrasca, urlava e gli spifferi della bora scura avvolgevano tut-
to il litorale? Per trovare delle nevicate di rilievo sul litorale veneziano
dobbiamo andare a ritroso nel 2012- 2013 e l’ultima nel marzo 2018.
10 ANNI Non c’è dubbio, il fascino di una spiaggia imbiancata è il desiderio di
DI METEOCLARI
_______ molti e non solo bambini; in fondo il fiocco di neve è poesia, sogno e,
proprio come un sogno, nessuno è mai uguale all’altro. Come il tempo
Il 2024 è stato
un anno importante che trascorre, lui scompare mentre decidiamo cosa fare. Però è anche
per Vincenzo Clarizia, vero che il fiocco di neve non è mai solo, arriva sempre in compagnia di
che ha potuto festeggiare altri e danza lentamente come i petali di un ciliegio.
i 10 anni di “Meteoclari”. Allora, non ci resta che attendere, magari fissando quel lampione fuori
Che sono significati: passione
per la meteorologia, sempre la finestra e aspettare sperando che almeno quest’inverno torni a farci
guardata con rispetto e visita la sospirata dama bianca.
passione; ma anche impegno _______
nei confronti dei più piccoli, con
i progetti dedicati alle scuole. PER TUTTE LE PREVISIONI METEO DEL GIORNO DI METEOCLARI,
Complimenti, Vincenzo! seguiteci nella nostra pagina web, www.vivijesolo.it, oltre che nei nostri canali social.
96