Page 40 - ViviJesolo-03-2025
P. 40
DOVE E
QUANDO? ANAHATA YOGA
VUOI INSERIRE LA PRATICA DI YOGA NELLA TUA
GIORNATA, MA NON SAI DOVE E QUANDO FARLA?
TI DIAMO UN PO’ DI SUGGERIMENTI---
A CURA DI
SZILVIA DOMBOVARI
Che sia una pratica la mattina presto tina è una sfida, non forzarti perché della giornata. Potrai addormentarti
dopo essersi svegliati o la sera prima di non continuerai a farlo a lungo. Meglio facilmente e il tuo sonno sarà davvero
andare a letto, entrambe possono avere cambiare qualcosa: puoi andare a letto rilassante, ti eviterà di svegliarti più
i loro vantaggi, scegli l’orario più adatto prima o fare yoga la sera. Quando si stanco di quando sei andata a letto. La
a te! Se fai yoga al mattino la digestione pratica al mattino, il corpo è meno fles- sera il corpo è solitamente più flessibile
inizierà più facilmente e comincerai la sibile rispetto alla sera, ma questo non e rilassato, il che facilita l’acquietarsi e
tua giornata fresca ed energica perché dovrebbe fermarti. Anzi, “l’inflessibili- il rilassamento. Comunque, puoi prati-
stimoli la circolazione, metti in moto e tà mattutina” ti offre l’opportunità di care in qualsiasi momento della giorna-
muovi le articolazioni e ti prepari per osservare meglio i tuoi limiti e di non ta. L’importante è riuscire a trovare il
le sfide della giornata. Naturalmen- lasciare che un risultato ideale immagi- tempo per lo yoga e inserirlo nella tua
te, l’orario dipende anche dal tipo di nario ti guidi nella pratica. vita. Assicurati di non avere lo stoma-
persona; ad alcuni non viene naturale È bene fare yoga la sera perché, prima co pieno, ma neanche di avere troppa
praticare la mattina, sono assonnati, di andare a dormire, puoi lasciare an- fame, è meglio non mangiare a partire
hanno fretta… Se fare yoga ogni mat- dare tutte le tensioni e preoccupazioni da circa due ore prima della pratica.
Dove fare yoga? Puoi praticare in uno
Studio di Yoga, ma se lo fai a casa scegli
uno spazio ampio nel tuo appartamen-
to oppure, se necessario, sposta alcuni
mobili. L’ideale è praticare su una su-
perficie piana e avere un materassino
da yoga, ma volendo puoi farlo ovun-
que. Se non hai un materassino, scegli
una superficie antiscivolo ma non trop-
po morbida. Se desideri utilizzare degli
attrezzi, al posto di una cinghia andrà
bene una cintura, una sciarpa o un fou-
lard abbastanza lungo, mentre al posto
del mattoncino puoi usare un libro o un
cuscino.
SII CREATIVO, FAI YOGA
E IL RESTO VIENE!----
SZILVIA DOMBOVARI, laureata in Lingue, appassionata di yoga diventa insegnante Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance, approfondisce
i suoi studi in Italia e all’estero diventando insegnante di Yoga Spinale, Femminile, Yin ed in Gravidanza. Apre a Jesolo lo Studio
Anahata per condividere l’esperienza e la gioia della pratica organizzando corsi ed eventi in un ambiente accogliente. Il suo motto
è: lo yoga è la cosa migliore che puoi fare per te stesso e per gli altri. Per scrivere a Szilvia Dombovari: www.yogajesolo.it ------
40

