Page 44 - ViviJesolo-06-2025
P. 44
ATTUALITÀ
jesolo libri---
CATENA FIORELLO GALEANO
A CURA DI
GIULIA ZANICHELLI Scrittrice poliedrica dall’entusiasmo
trascinante, sarà a Jesolo Libri
mercoledì 16 luglio, alle 21,
in piazza Milano, con una carrellata
dei personaggi dei suoi romanzi.
IL MONDO E tutto il suo amore per la Sicilia.
DEI SUOI
PERSONAGGI
Spesso i suoi libri riescono a bilanciare
momenti di leggerezza e ironia con temi
più complessi e a volte dolorosi. Come
gestisce questo equilibrio durante il
processo di scrittura e qual è il messag-
gio principale che spera il lettore colga
da questa alternanza di toni? la che dicono le signore di Monte Pepe:
«Una domanda complessa, ma interes- “a noi il pizzo piace solo nelle camicette”.
sante, che coglie assolutamente il senso L’ho raccontato nella sua crudezza, ma gli
del mio lavoro e di quello che racconto. Il ho dato, come dire, un tocco di frivolezza
fatto di bilanciare momenti di leggerezza che rompe un poco quel circuito ango-
e ironia con temi più complessi e, a volte, sciante».
dolorosi è dovuta alla mia personale ne-
cessità di togliere zavorra ai temi trattati Considerando il suo percorso da autri-
e, soprattutto, rendere il viaggio del mio ce, quali sono le sfide narrative che ha
lettore/lettrice, più leggero. Si torna sem- affrontato e superato nella scrittura di
pre alla famosa citazione che la leggerezza questi ultimi libri rispetto ai precedenti?
non è superficialità e aggiungerei che la «Le sfide sono state proprio le signore di
leggerezza è, a volte, anche una forma di Monte Pepe. Perché, in qualche maniera
rispetto verso le persone coinvolte, che vi- rompevo, con un tipo di narrazione più
vono determinati traumi, dolori. Quindi, leggera quasi con il tocco della commedia,
raccontarlo e affrontarlo insieme al let- un percorso di libri che era stato quello
tore in una maniera diversa, più leggera, di Picciridda, Ciatuzzo, Amuri, Tutte le
e come se io stessi dando una forma più volte che ho pianto: storie romanzate in
gentile a quel trauma». una maniera classica, “seriosa”. Nella serie
de “Le signore di Monte Pepe” mi con-
Facciamo un esempio pratico? cedo quell’ironia e quella leggerezza fon-
«Certo, così ci capiamo meglio: il pizzo, damentale, necessaria in alcuni momenti
ovvero l’estorsione, quando vissuta è ter- della vita. Probabilmente anch’io avevo
ribile. È qualcosa che ti mette in un tun- bisogno di questo e i miei lettori hanno
nel di paure e di angosce. Ecco, io posso apprezzato questo cambiamento, lo han-
raccontarlo con quella drammaticità, ma no colto. I lettori si sono affezionati e la
aggiungere, alla fine, una frase come quel- sfida è stata vinta».
44