Page 43 - ViviJesolo-07-2025
P. 43

GLI STATI



          UNITI                                                                             PUNTI DI VISTA



          D’EUROPA                                                                         GIAMPAOLO ROSSI



                                                                                                   A CURA DI



           Un progetto giace
           da più di dieci anni
           nel cassetto                     Saremmo  diventati  quello  che  siamo  unica,  senza  confini.  Ma  quel  sogno
           dell’associazione                (con  tutti  i  nostri  errori)  se  non  degli Stati Uniti d’Europa attende
           culturale monsignor
           Marcato, di cui ho l’onore       avessimo saputo aprirsi ai “foresti”,  ancora  di  essere  compiuto.  Con  quel
           di essere il presidente.         tedeschi e austriaci in primo luogo? Se  progetto avremmo voluto organizzare,
           Il tema era ambizioso:           non li avessimo accolti con autentica  ogni uno o due anni, un momento di
           Jesolo, officina degli Stati     ospitalità?  Jesolo  si  è  misurata  fin  da  confronto tra rappresentanti di diversi
           Uniti d’Europa. Nasceva
           da una convinzione:              subito  con  le  diversità  accogliendole  Paesi  dell’Unione  Europea  su  temi
           che l’appartenenza               come occasione di reciproca crescita.  come  lavoro,  informazione,  sanità,
           all’Europa, Jesolo               Forse  l’idea  dell’Europa  era  ancora  istruzione ecc., con l’obiettivo di
           ce l’ha nel suo Dna.
                                            un germoglio, ma Jesolo ha saputo  creare  una  maggiore  consapevolezza
                                            farlo crescere tanto da dedicargli  sul sogno degli Stati Uniti d’Europa.
                                            (all’incirca  a  metà  anni  ‘70)  quel  Prematuro il tempo? Forse. Ma quella
                                            gioiello di bronzo di Augusto Murer:  necessità  rimane,  visto  il  modo  da
                                            i giovani d’Europa si incontrano a  rozza tifoseria con cui si sta discutendo
                                            Jesolo. È davanti all’ingresso dello  un tema fondamentale per l’Unione: la
                                            Iat  –  Ufficio  informazioni,  di  piazza  Difesa Comune. Intanto la nostra città
                                            Brescia. Da  allora siamo  diventati  potrebbe fare un passo dentro il sogno
                                            l’Unione Europea, con una moneta  e definirsi così: Jesolo, città d’Europa.







           Cartoline d’epoca

           1800: I BARBITONSORI


           Anche nel centro di Cavazuccherina si insedia un nuovo punto
           di ritrovo, di chiacchiera e di discussione sulle grandi vicende
           italiche e su quelle più piccole della cronaca paesana.
           Lo inaugurano i fratelli barbitonsori Nicolò e Costante Murador,
           figli dell’eracleense Giacinto. Là si fanno servire di barba e
           capelli il segretario comunale, il farmacista Ugo Joppi, il medico
           condotto Camozzi e anche il parroco don Giobatta Guiotto.
           Sulle poltroncine imbottite si accomodano i consiglieri,
           i maestri comunali, i possidenti, i bottegai, gli artigiani.
           Dai fratelli Murador giungono dalle frazioni anche il calderaio
           Antonio Cadamuro e il venditore di cordelle Antonio Massariol
           durante i loro servizi a domicilio.

           Dall’archivio di Roberto Rugolotto



                                                                                                       43
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48