Page 39 - ViviJesolo-08-2025
P. 39

A CURA DI
                    PETRA VISENTIN

            PADRONI DEL


            PROPRIO TEMPO                                                                  A TUTTA PSICHE








                                         “Soffrivano tutti per il timore di non aver tempo
                                         per tutto, e non sapevano che aver tempo
                                         nient’altro significa che non avere tempo per tutto”.
                                         -------------- R. Musil



             PETRA VISENTIN è una psicologa   Avete mai la percezione che 24 ore non
              clinica, psicoterapeuta sistemico  siano sufficienti per le cose che dovete
             – relazionale, mediatore familiare
                     e terapeuta E.M.D.R.  fare? In questi momenti ci si sente un po'
           Svolge la libera professione a Jesolo,   come il Bianconiglio: pressati dal tempo
          oltre all’attività di consulenza e terapia
            rivolta al singolo, coppia e famiglia,   che scorre. La lotta contro il tempo è un   pere cosa fare vuol dire cessare il rigido
                   si occupa di formazione
             in collaborazione con Enti pubblici   tema  che  appartiene  a  tutti  noi  e  che   tentativo  di  controllare  il  tempo,  che
                e privati. Si occupa anche di   sembra metterci a dura prova. Il rischio   paradossalmente  finisce  per  renderci
               supervisione e coordinamento
             di strutture per l’infanzia 0-6 anni.  è quello di vivere giornate in cui i tempi   ancor di più suoi schiavi. Quando la vita
                 Per scrivere a Petra Visentin:   sono scanditi da obblighi e da routine,   di tutti i giorni, tra impegni di lavoro o
                petravisentin@gmail.com------
                                         che alla lunga ci allontanano dalla vita   scuola, famiglia, ci porta a trascurare il
                                         che vorremmo avere. Siamo noi i padro-  proprio tempo libero, diamo la colpa alla
                                         ni del nostro tempo, o almeno così do-  mancanza di tempo, ma in realtà non è il
                                         vrebbe essere. Siamo noi a scegliere come   tempo che manca. Il tempo dell’orologio
                                         gestirlo, ma a volte ce ne dimentichiamo.   rimane invariato, ma è come noi agiamo
                                         Corriamo avanti e indietro come topoli-  o  non  agiamo  in  questo  tempo  che  ci
                                         ni dentro una ruota: senza meta o, forse,   rende responsabili del nostro tempo. Noi
                                         con troppe mete da raggiungere. In tal   non possiamo gestire il nostro tempo, ma
                                         caso,  può  essere  utile  fermarsi  a  riflet-  possiamo imparare a progettare le nostre
                                         tere sul senso del tempo e sul valore che   attività  nel  tempo.  Come  fare?  Impa-
                                         diamo o non diamo ad esso. Stabilire un   rando a conoscerci meglio, a dire di no,
                                         buon rapporto con il nostro tempo vuol   a definire le priorità eliminando ciò che
                                         dire impegnarci a vivere il presente con-  è superfluo o ciò che facciamo pur non
                                         siderando che non sempre è necessario   essendo  importante  per  noi.  Iniziando
                                         darsi più tempo per fare le cose meglio.   a distinguere le cose urgenti, che quin-
                                         Per padroneggiare il proprio tempo bi-  di hanno oggettivamente la precedenza,
                                         sogna anche saper perdere tempo, lasciar   da quelle importanti, che invece hanno
                                         spazio  agli  imprevisti  e  alle  pause  che   un valore soggettivo: fai subito le prime
                                         ci  danno  la  possibilità  di  scoprire  cose   e pianifica quando portare a termine le
                                         nuove.  Concedersi  del  tempo  senza  sa-  seconde. Il punto fondamentale è che sei
                                                                          padrone del tuo tempo e puoi farne buon
                                                                          uso se solo inizi a rifletterci su e a pianifi-
                       Per approfondire:                                  carlo un po’ di più, anche alla luce di ciò
                   Riconquista il tuo tempo
                     di Andrea Giuliodori.                                che per te è davvero importante.



                                                                                                       39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44