Page 49 - ViviJesolo-08-2025
P. 49

IL FESTIVAL



          A JESOLO?                                                                           PUNTI DI VISTA



          PERCHÉ NO!?                                                                       GIAMPAOLO ROSSI



                                                                                                     A CURA DI



           L’Amministratore
           delegato della Rai ha
           recentemente precisato           L’ipotesi  non  è  sfuggita  al  sindaco  sindaco!  Sono  d’accordo!  Tutta  Jesolo
           che la stessa Rai non è          Christofer  De  Zotti  che  la  rilancia  deve fare propria questa sfida. Si tratta
           più obbligata a scegliere        sui  social.  “Forse  sarà  difficile  o  quasi  di una manifestazione con un’audience
           la località di Sanremo
           come sede del Festival           impossibile  pensare  ad  una  location  da  dieci  e  passa  milioni  di  spettatori,
           della Canzone Italiana.          diversa da Sanremo per il Festival della  va in Eurovisione, senza contare il giro
           Gli spifferi dei piani alti      Canzone  Italiana”,  dice,  mettendo  della discografia, delle tivù, delle radio
           di viale Mazzini dicono          saggiamente le mani avanti, aggiungendo  e delle testate giornalistiche. Riusciamo
           che si sta pensando di
           farlo diventare itinerante.      subito:  “Ma  noi  ci  proviamo.  La  città  ad  immaginarla  Jesolo  (sognare  non
           Se così dovesse essere,          di Jesolo ha tutte le caratteristiche per  costa  nulla!)  sede  del  Festival  in  un
           perché non Jesolo?               ospitare  questo  grande  evento  Rai.  mese  di  febbraio?  È  un  investimento

                                            Senza peccare di immodestia: abbiamo  da non lasciarci sfuggire. Anche questo
                                            la  location,  il  Palazzo  del  Turismo;  significa  essere  “città”:  non  attendere
                                            abbiamo  la  capacità  organizzativa,  passivamente  che  le  occasioni  ci
                                            dimostrata  e  collaudata  in  tanti  anni;  caschino sul piatto, ma sapere scrutare
                                            abbiamo  un’offerta  ricettiva  di  qualità  lontano  per  intravvedere  quando
                                            in grado di accogliere, estate e inverno,  arrivano, pronti ad intercettarle. Bello,
                                            ospiti  di  qualsiasi  livello.  Quindi,  brutto,  il  Festival?  Legittima  ogni
                                            qualora  il  Festival  cambiasse  location,  opinione.  Che  sia  un  investimento,
                                            Jesolo si candida a questa sfida!”. Bravo  però, è fuori discussione.





                                                                    Cartoline d’epoca

                                                                    1890: ARRIVANO I PRIMI
                                                                    TURISTI IN SPIAGGIA

                                                                    Il signor Domenico Gnes rinnova il contratto triennale
                                                                    che garantisce con una carrozza giornaliera il servizio
                                                                    postale e passeggeri San Donà-Cavazuccherina.
                                                                    Qualcuna di queste carrozze raggiunge anche
                                                                    le dune del lido con a bordo i bagnanti. Sono diretti
                                                                    “allo stabilimento balneare che dà prova ogni anno
                                                                    di maggior incremento perché piantata su una spiaggia
                                                                    che al detto di quanti forestieri la provarono, è migliore
                                                                    di tutte le altre dell’estuario”. Lo scrive il farmacista
                                                                    Ugo Joppi, sicuramente uno dei suoi primi ed
                                                                    entusiastici frequentatori.

                                                                    Dall’archivio di Roberto Rugolotto



                                                                                                       49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54