Page 25 - ViviJesolo-09-2025
P. 25

Come stimolare sviluppo cognitivo, attenzione e autonomia
             nei bambini, senza trasformarsi in sergenti istruttori?
             Insomma, divertendosi? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa
             Lorenza Furlan, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta.


            ALLENA                                                                          LA RANA CHE RIDE



            LA TUA MENTE                                                                          ELISA PANTO



                                                                                                      A CURA DI





                                               Il  cervello  dei  bambini  tra  i  2  e  gli   rime,  per  arricchire  il  vocabolario  e
                                               8 anni è un laboratorio in continuo   stimolare la fantasia.
                                               fermento. In questa fase evolutiva il   Logica: cucinate seguendo una ricet-
                                               bambino apprende perché vive espe-  ta, costruite con i mattoncini colorati
                                               rienze significative, legate all’emozio-  o  giocate  a  domino,  per  sviluppare
                                               ne  e  alla  relazione.  Ogni  momento   pensiero sequenziale e ragionamento.
                                               condiviso  con  il  proprio  bambino   Memoria: divertitevi con il gioco del
                                               può  diventare  un’occasione  prezio-  “Cosa  manca  sul  vassoio?”,  oppure
                                               sa  per  stimolare  diverse  capacità  in   cantate e ricordate insieme canzonci-
                                               modo naturale e giocoso.      ne con gesti e parole.
                                               Dai 2 ai 4 anni prevale il pensiero con-  Autonomia: incoraggiate il bambino
                                               creto e intuitivo: imparano osservando   a preparare lo zaino, scegliere la me-
                                               e facendo.                    renda o vestirsi da solo, trasformando
                                               Dai 4 ai 6 anni cominciano classifica-  le piccole routine quotidiane in eser-
                                               zioni, prime logiche, simboli (disegni,   cizi di crescita.
             LORENZA FURLAN
             PSICOTERAPEUTA E                  parole, numeri).
             PSICOLOGA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
                                               Dai 6 agli 8 anni cresce la capacità di   Alcuni consigli.
                                               concentrazione, si sviluppano memo-  Coinvolgerli è la chiave: dare un vero
                                               ria, organizzazione e autoregolazione.  “ruolo da aiutante” (mescolare, con-
                                                                             tare, scegliere), accende la loro auto-
                                               Ecco alcune proposte pratiche da   stima e li motiva ad imparare.
                                               vivere insieme.               Creare  routine  stabili  (pasti,  gioco,
                                               Attenzione:  via  libera  a  puzzle,  me-  nanna, compiti): il cervello ama la
             LA RANA CHE RIDE è un gruppo nato con
             lo scopo di organizzare attività per bam-  mory,  “trova  le  differenze”  o  piccole   prevedibilità perché riduce l’ansia.
             bini e famiglie, residenti a Jesolo o turisti.
             Proponiamo tante iniziative ludico/ricre-  costruzioni che richiedono concentra-  Rinforzare i tentativi, non solo i suc-
             ative, eventi, laboratori, gite, animazione,   zione e precisione.  cessi.
             durante tutto l’anno.
             blog www.laranacheride.it         Linguaggio:  inventate  storie,  legge-  Ridurre  distrazioni  visive  e  sonore
             fb La Rana Che Ride               te fiabe ad alta voce o giocate con le   durante le attività.
             ig laranacheride


             Alcune frasi che aiutano lo sviluppo e rinforzano la motivazione:
             “Vuoi provare da solo o insieme a me?”.
             “Hai un piano per farcela? Vediamo quale funziona meglio”.
             “Se sbagli vuol dire che stai imparando cose nuove”.
             “La mente del bambino si accende quando qualcuno la guarda, la sostiene e gioca al suo fianco”.




                                                                                                       25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30