Page 45 - ViviJesolo-09-2023
P. 45
PERSEVERARE
O ARRENDERSI
Ci si arrende, capita. Succede quando smettiamo
di crederci, quando abbandoniamo un progetto,
un desiderio, un’aspirazione.
E sembrerebbe sbagliato poiché arrendersi,
spesso, è sinonimo di fallimento, mancanza
di fermezza, di pigrizia, ma a volte abbandonare
è indice d’intelligenza, buon senso e
anche di spirito di sopravvivenza.
a Tutta Psiche
A CURA DI
iamo soliti a dare molto valore alla perseveranza e fin da piccoli impariamo PETRA VISENTIN
che nella vita è necessario lavorare duramente per ottenere ciò che ci prefig-
Sgiamo, che non dovremmo arrenderci mai. Il mondo è “ossessionato” dalle
storie di successo, raccontate per mostrare quale dovrebbe essere l’esempio da se-
guire. Tuttavia, quello che non viene messo in evidenza è che chi ha avuto successo
ha, inevitabilmente, rinunciato a qualcosa per arrivare dove è arrivato. Perseverare
è importante perché tutte le grandi cose richiedono sacrifici e tempo, ma lo è anche
sviluppare un’attitudine distaccata che ci permetta di valutare lo sforzo fatto in ter-
mini di costi/benefici, includendo la sfera emotiva. A volte insistiamo nell’ottenere
qualcosa solo perché non vogliamo sprecare il tempo e gli sforzi investiti. Questo
fenomeno, noto in economia come “costo irrecuperabile”, è una delle cause princi-
pali che ci portano a prendere decisioni irrazionali. Quanti di noi perseverano in
PETRA VISENTIN
cose che continuano a non andare come vorremmo o che non hanno più il senso È una psicologa
che avevano quando le abbiamo iniziate? Diventa un problema quando crediamo clinica, psicoterapeuta
di non avere altra scelta che perseverare. Sono vari i segnali che indicano che è il sistemico – relazionale,
mediatore familiare
momento di abbandonare: e terapeuta E.M.D.R.
– avere continui dubbi; Svolge la libera
professione presso
– la sensazione d’ansia diventa sempre più intensa invece di provare soddisfazione; il poliambulatorio
POLI-MEDICA,
– la salute fisica e mentale iniziano a soffrirne; oltre all’attività
– le risorse, il tempo e l’energia dedicati superano enormemente i benefici e le di consulenza e terapia
rivolta al singolo,
soddisfazioni. coppia e famiglia,
Cambiare idea non è negativo, al contrario, può essere sinonimo di crescita. Cam- si occupa di formazione
in collaborazione
biare progetti o rendersi conto che qualcosa ha smesso di appassionarci non signi- con Enti pubblici e privati.
fica che abbiamo fallito, ci resta comunque l’esperienza vissuta. Ogni resa, non solo Si occupa anche
di supervisione
cede qualcosa, ma offre la possibilità di vedere e inaugurare nuove strade. La vera e coordinamento
saggezza consiste nel riuscire a discernere tra la testardaggine e le possibilità reali. di strutture per
l’infanzia 0-6 anni.
Investire in questa abilità ci permette di salvare la cosa più preziosa che abbiamo Per scrivere a Petra Visentin:
nella vita: il nostro TEMPO. petravisentin@gmail.com
45