Page 84 - ViviJesolo-09-2023
P. 84

MALCESINE                                                                                la Racola
                                                                                                  di Lele & Ivo

                       PICCOLO MA                                                                 A CURA DI
                                                                                                  DANIELE MARCASSA
                                                                                                  IVO GALLO
                       IRRESISTIBILE                                        A cinquanta chilometri



                                                                            da Verona, ai piedi del Monte
                                                                            Baldo, c’è una città edificata
                                                                            intorno a un’antica rocca
                                                                            scaligera: Malcesine.
                                                                            Un borgo incantevole
                                                                            che si affaccia sul lago
                                                                            di Garda, il più a Nord
                                                                            del versante veronese.

                                                                                             LELE & IVO
                                                                                             Daniele Marcassa è
                                                                                             di San Donà di Piave.
                                                                                             È autore e conduttore
                                                                                             di programmi televisivi,
                                                                                             che si occupano
                                                                                             soprattutto di territorio.
                                                                                             Ha collaborato,
                                                                                             come autore,
                                                                                             al programma
                                                                                             Geo di Rai 3.
                                                                                             Ivo Gallo è di Jesolo.
                                                                                             È imprenditore e musicista.
                                                                                             Collabora fattivamente
                                                                                             da anni con alcuni
                                                                                             programmi televisivi.



                on il suo porticciolo, le piazzet-
                te ed i vicoli sempre animati,
         CMalcesine possiede un fascino
          irresistibile. Da qui si possono fare del-                        I VIAGGI DELLA RACOLA
                                                                            La “Racola” è il nuovo programma condotto
          le  splendide  passeggiate  ed  escursioni                        da Daniele “Lele” Marcassa ed Ivo Gallo,
          nell’entroterra, anche grazie alla funivia  della biblioteca. Merita una visita anche   in onda tutti i mercoledì sera, alle 21.05 su
                                                                            Telechiara (canale 17 digitale terrestre per
          che parte da via Navene Vecchia (poco  il Museo di Storia Naturale del Baldo e   il Veneto, canale 18 per Friuli e Trento), e la
          distante dal Castello Scaligero) e che ar-  del Garda che sorge all’interno del Ca-  domenica, alle 21.15, su Tva Vicenza (canale
                                                                            13). Durante i loro viaggi tra Veneto e Friuli,
          riva in pochi minuti a quasi 1800 metri,  stello  Scaligero,  completamente  rinno-  Lele ed Ivo ci fanno scoprire i luoghi più
                                                                            nascosti del nostro territorio, tra cultura,
          fino al Monte Baldo, chiamato “orto bo-  vato nel 2008, con l’obiettivo di far cono-  tradizioni, arte, curiosità ed eccellenze
                                                                            gastronomiche locali.
          tanico d’Europa” per le sue innumerevoli  scere la storia naturale locale.
          specie vegetali autoctone.     Per i più sportivi, in località Retelino,   COS’È LA RACOLA?
                                                                            Racola o ranela è un attrezzo in legno,
          Lassù si può ammirare il lago in tutta la  potete trovare la spiaggia ideale per pra-  usato dai ragazzi ai tempi dei nostri nonni,
          sua grandezza, vedere gli scorci più belli,  ticare kite-surf, wing-foil e wind-surf. Lì,   formato da un manico, con in testa una
                                                                            ruota dentata. Sulla ruota si appoggiava
          scoprire dall’alto le città che lo popolano  il Peler (il vento che da Nord soffia verso   una una appendice di legno, una parte
                                                                            della quale faceva rumore ogni volta che,
          e buttarsi con il parapendio per vivere  Sud) regna incontrastato. Se avete anco-  girando, incontrava un dente della ruota. Si
                                                                            dice “racola” anche di persona che parla
          un’esperienza mozzafiato.      ra energia, a soli quattro chilometri dal   tanto, in continuazione.
          Assolutamente da non perdere la visita  centro, potete visitare il piccolo borgo
          al Palazzo dei Capitani, che fu sede dei  di Cassone che si affaccia totalmente sul
          governatori scaligeri e, successivamente,  lago, attraversato dall’Aril, il fiume più
          del Capitano del lago. Ristrutturato ed  corto del mondo, con i suoi appena 175
          abbellito in stile veneziano, oggi è sede  metri di lunghezza.


             84
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89