Page 55 - ViviJesolo-02-2024
P. 55

Ancora qualche mese,
             speriamo prima dell’estate,
             ed entreranno in vigore le nuove
             regole al Codice della Strada.                                              Sicurezza Stradale
             Sono state introdotte al fine                                                         A CURA DI
                                                                                            STEFANO BUGLI E
             di promuovere una maggiore sicurezza                                     SALVATORE SIGNORELLI,
             stradale visto il ripetersi dei tanti eventi                                 GIÀ COMMISSARIO CAPO E
                                                                                          COMMISSARIO PRINCIPALE
             drammatici occorsi sulle nostre strade
             e prevedono ulteriori strette                   Una delle novità più rilevanti nel Codice della Strada è la
             riguardanti l’uso dei cellulari alla            sospensione breve della patente nel caso di violazioni par-
             guida, il tasso alcolemico e stupefacenti,      ticolarmente gravi. L’obiettivo del legislatore è penalizzare,
             l’uso delle biciclette e dei monopattini e      ovvero  scoraggiare  comportamenti  pericolosi  al  volante.
             l’utilizzo degli autovelox in modo equo.        Questa misura si applica ai guidatori che dispongono meno
                                                             di 20 punti sulla patente. Si tratta di un numero non casuale
                                                             in quanto comprende i conducenti che hanno già ricevuto
                                                             la sanzione della decurtazione di punti-patente e non hanno
                                                             ancora riacquistato quelli detratti. La sospensione breve del-
                                                             la patente mira a fare da deterrente per violazioni di rilievo
                                                             e a responsabilizzare l’automobilista alla guida. In caso di
                                                             infrazioni molto gravi e ripetute potrà esserci la revoca de-
                                                             finitiva della patente e, se si causa un incidente, i giorni di
                                                             sospensione raddoppiano.

                                                             Guida in stato di ebrezza
                                                             Se il tasso alcolemico è compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per
                                                             litro la sanzione sarà compresa tra 573 e 2.170 euro, con una
                                                             sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Se il tasso alcolemi-
            NOVITÀ                                           la doppia sanzione, detentiva e pecuniaria (arresto fino a 6
                                                             co è compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, si è puniti con
                                                             mesi e ammenda da 800 a 3.200 euro) e sospensione della
                                                             patente da 6 mesi a un anno. Infine, se il tasso alcolemico
            SUL CDS                                          è superiore a 1,5 grammi per litro, la contravvenzione è pu-
                                                             nita con sanzione detentiva e pecuniaria (arresto da 6 mesi
                                                             e un anno e ammenda da 1.500 a 6.000 euro) e sospensione
                                                             della patente da uno a due anni. Tutte le ipotesi di guida
                                                             in stato di ebbrezza portano alla decurtazione di 10 punti
                                                             dalla patente. Inoltre, nel Codice della Strada è previsto il
                                                             divieto assoluto di bere alcool prima di mettersi al volante e
                                                             per i cosidetti “ubriachi recidivi”, con l’obbligo dell’alcolock
                                                             sull’auto. Quest’ultimo è un dispositivo che impedisce l’av-
             PENSA ALLA VITA…
             GUIDA CON LA TESTA!                             vio dell’autovettura in caso di stato di ebbrezza che funziona
             CAMPAGNA PERMANENTE                             come un etilometro. Più precisamente, non appena si sie-
             PER LA SICUREZZA STRADALE ANVU
             ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE POLIZIA              derà, il conducente dell’auto, dovrà soffiare nell’apparecchio
             LOCALE D’ITALIA - WWW.ANVU.IT                   e l’alcolock se rileverà un tasso alcolemico elevato, bloccherà
                                                             l’avviamento dell’auto fino a quando il valore tornerà sotto
             Nel frattempo ricordatevi che…                  i limiti previsti.
              “Ai più importanti bivi                        Ora le modifiche dovranno passare all’esame del Senato e si-
             della nostra vita non c’è segnaletica”          curamente ci sarà qualche variazione, essendo il testo molto

             ERNEST HEMINGWAY                                corposo e soggetto a moltissimi emendamenti.



                                                                                                       55
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60