Page 62 - ViviJesolo-02-2024
P. 62

SIAMO IN PIENA
                                                             ERA DIGITALE E
                                                             IL MONDO CONTINUA
                                                             A CAMBIARE
                                                             RAPIDAMENTE.
                                                             NON FA DI CERTO
             Il DNA della Musica                             ECCEZIONE
                                                             LA MUSICA CHE,
                                                             GRAZIE ALLO
                                                             STREAMING, È
                                                             DIVENTATA PIÙ
             ALBUM…                                          ACCESSIBILE
                                                             CHE MAI.

             CI MANCATE!                                                                 DNA TRIO ACUSTICO



                                                                                                   A CURA DI


             Con un abbonamento a Spotify abbiamo a disposizione un   Nell’era  dello  streaming,  questa  coerenza  e  intenzionalità
             catalogo di musica pressoché infinto. Non ci basterebbero   sembrano essere andate perdute. Mentre i singoli dominano
             quattro vite per ascoltarlo interamente. Ma non è solo l’a-  le classifiche e le playlist, gli album rischiano di essere una
             scolto ad essere cambiato. Se, da un lato, la tecnologia ha reso   “accozzaglia”  di  tracce  indipendenti,  caricate  e  consumate
             più facile ascoltare musica, dall’altro ha portato ad una si-  separatamente, che poco hanno a che fare l’una con l’altra.
             gnificativa trasformazione nella forma in cui la musica viene   Sebbene ci siano ancora artisti che si sforzano di creare opere
             consumata. Uno degli aspetti più evidenti di questo cambia-  complete e coese, la tendenza generale sembra essere quella
             mento è la perdita del significato dell’album come un’opera   di preferire la quantità rispetto alla qualità, concentrando le
             completa e organica. In passato, la creazione di un album era   energie sull’immediato piacere della singola canzone piutto-
             un  processo  artistico  complesso  e  intenzionale,  che  spesso   sto che sull’esperienza più impegnativa ma più profonda di
             occupava anni della vita degli autori. Gli artisti lavoravano   un album ben concepito.
             attentamente alla selezione e alla disposizione dei brani, cre-  Fortunatamente, non tutto è perduto. Ci sono ancora artisti
             ando sonorità riconoscibili in tutto l’intero disco. I concept   che continuano a sperimentare e a sfidare queste tendenze.
             album in particolare, come “The Dark Side of the Moon” dei   Gli  album  ci  mancano,  non  tanto  come  oggetti  fisici,  ma
             Pink Floyd o “Abbey Road” dei Beatles, hanno segnato la   come opere musicali e artistiche, che avevano quel gran pre-
             storia della musica con tracce singole collegate in un’unica   gio di farci rallentare un po’.
             narrazione musicale.                            Buona musica!





                                                                                        I DNA sono un trio acustico
                                                                                           formato da Marta Piras
                                                                                         alla voce, Davide Pasqual,
                                                                                           voce e chitarra ritmica,
                                                                                             e Nicolò Cibin, voce
                                                                                               e chitarra solista.
                                                                                         Nati nel 2014, propongono
                                                                                             un vasto repertorio
                                                                                           appartenente ad ogni
                                                                                        generazione: dagli anni 60,
                                                                                           fino agli ultimi successi.
                                                                                        Il tutto riarrangiato in chiave
                                                                                            acustica e a tre voci.


                                            1.                       2.                  3.
                                            _______                  _______             _______
                                            Per i più sentimentali:   Per i più rock:    Per i più esploratori:
                            I DNA           Lucio Battisti           Bon Jovi            Caparezza
               CONSIGLIANO…                 Emozioni                 Have a Nice Day     Il Sogno Eretico


             62
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67