Page 81 - ViviJesolo-02-2024
P. 81
BIENNALE
TRA STORIA
E CURIOSITÀ Venezia
tra Calli & Campielli
PASSEGGIANDO PER VENEZIA SI RESPIRA
ARIA DI BIENNALE, OVVERO SI AVVERTE
QUEL FERMENTO TIPICO DI QUANDO
IN CITTA’ È IN CORSO UNA DELLE ESPOSIZIONI
INTERNAZIONALI D’ARTE PIÙ FAMOSE
AL MONDO. È UN PO’ COME LA SETTIMANA
DELLA MODA A PARIGI. QUANDO NOTI
QUALCHE INSTALLAZIONE CONTEMPORANEA
NELLE CALLI O NEI CAMPIELLI O INCROCI DEI
PERSONAGGI ESTROSI E MAGARI VESTITI IN
A CURA DI MANIERA ORIGINALE, È ABITUDINE VENEZIANA
SERENA SCOMPARIN AFFERMARE “PERCHE’ C’E’ LA BIENNALE”.
Ma come e quando nasce la Biennale? Presto detto: da una delibera dell’am-
ministrazione comunale del 19 Aprile 1893, in cui si propose di istituire un’e-
sposizione biennale artistica nazionale nell’anno successivo per celebrare le
Laureata in Lingue e nozze d’argento di re Umberto e Margherita di Savoia. Ciascuno dei padiglio-
Letterature Straniere ni che si trovano all’interno dei giardini della Biennale sono equiparati a dele-
alla Ca’ Foscari di Venezia,
un Erasmus alla prestigiosa gazioni di rappresentanza estera e godono di extra territorialità. Una delle più
St. Andrews University in Scozia, belle e divertenti scene del film “Le vacanze intelligenti” con Alberto Sordi
condividendo le aule
con il principe William. del 1978 è proprio quella in cui Augusta (interpretata da Anna Longhi) esau-
Specializzata nel mondo sta da tanto camminare, si addormenta seduta su una sedia ignorando di aver
del turismo con numerose
abilitazioni all’attivo. scambiato un’installazione artistica importante per una banalissima sedia.
Infine, va ricordato che, durante la biennale del 1948, Peggy Guggenheim
AGENZIA VIAGGI espose tutta la sua collezione nel padiglione della Grecia, offrendo una pano-
“WIND AND SEA TRAVEL”
Via delle Sirene 15 ramica unica sull’arte contemporanea; fu il debutto di Pollock in Europa e il
Lido di Jesolo (VE) padiglione venne progettato niente di meno che da Carlo Scarpa. Potete re-
Tel. 0421 350505
Cell. 331 9214613 spirare Biennale anche in piazza San Marco quest’anno: incrociano una delle
info@windandseatravel.com dodici meninas, grandi sculture in bronzo, opera di Manolo Valdès che, fino
serenascomparinvenezia@gmail.com
serenascomparintourguide al 16 giugno, campeggiano proprio in piazza.
81