Page 13 - ViviJesolo-03-2024
P. 13

MASSIMO BOLDI                                                                   ATTUALITÀ
                                                                                              VIVA L’ITALIA
             E NERI PARENTI SARANNO
             I PROTAGONISTI DI VIVA L’ITALIA
             IN PROGRAMMA SABATO 8 GIUGNO
             E CHE SI CHIUDERÀ CON UN
             TALK SHOW IN PIAZZA MILANO



            È CINE-



            JESOLO


            CON



            W L’ITALIA










             Una edizione dal sapore di cinema,   blico la loro straordinaria carriera
             quella di quest’anno di Viva l’Italia.   e  curiosi  aneddoti  vissuti  dietro  le
             Protagonisti saranno, infatti, l’atto-  quinte. Ma c’è di più: da domenica
             re comico Massimo Boldi ed il re-  2 giugno, in piazza Milano, piazza
             gista  Neri  Parenti.  Appuntamento   Torino,  lungo  via  Levantina  e  via
             fissato  per  sabato 8 giugno, con   Altinate,  verrà  allestita  una  mo-
             inizio alle ore 20 e fulcro in piazza   stra  fotografica  che  ripercorrerà  la
             Milano. Sarà, insomma, una grande   storia  cinematografica  di  Massimo   COSÌ È NATA
             festa  dedicata  al  cinema  italiano,   Boldi e Neri Parenti, con scatti de-  VIVA L’ITALIA
                                                                                 _______
             il  cui  programma  è  davvero  ricco:   dicati ai film più celebri e immagini
             la  manifestazione  inizierà  con  una   “rubate” a momenti vissuti lontani   L’idea di Viva l’Italia è nata
                                                                                 nel 2020, in piena pandemia,
             spettacolare sfilata di bici, Vespe e   dal set. Tra le loro numerose colla-  grazie all’intraprendenza
             auto d’epoca con a bordo Massimo   borazioni, per esempio, come non   dell’albergatrice Tania Menazza
             Boldi e Neri Parenti. Il corteo si sno-  ricordare il primo della lunga serie   con lo scopo di celebrare
                                                                                 i valori, la storia, la cultura
             derà lungo via Levantina e via Alti-  dei  cosiddetti  “cinepanettoni”?  Era   e le tante eccellenze che
             nate, con una sosta in piazza Torino   il 1995 e Vacanze di Natale, questo il   hanno reso famoso il nostro
             e arrivo in piazza Milano, dove i due   titolo del film, ottenne un successo   Paese nel mondo.
             protagonisti racconteranno al pub-  a dir poco straordinario.
                                                                                 L’appuntamento è riuscito a ritagliarsi
                                                                                 il ruolo di un vero e proprio evento
                                                                                 anche grazie alla collaborazione
                                                                                 dell’amministrazione comunale
                                                                                 (il sindaco Christofer De Zotti premierà
                                                                                 i due protagonisti nel corso della serata)
                                                                                 e del Comitato di piazza Milano, oltre
                                                                                 al supporto di Associazione Combattenti,
                                                                                 Registro FIAT Referenza Venezia, Amici
                                                                                 delle bici storiche BEA e Vespa Club 6
                                                                                 giorni. Lo scorso anno protagonista fu
                                                                                 Claudio Cecchetto, in una serata che
                                                                                 celebrò la musica e le disco.



                                                                                                        13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18