Page 16 - ViviJesolo-03-2024
P. 16

I DNA sono un trio acustico
                                                                                            formato da Marta Piras
                                                                                          alla voce, Davide Pasqual,
                                           QUANTE VOLTE                                      voce e chitarra ritmica,
                                                                                               e Nicolò Cibin, voce
                                           CI CAPITA DI LEGGERE                                 e chitarra solista.
             Il DNA della Musica           UNA FAKE NEWS?                                  Nati nel 2014, propongono
                                           QUANTE VOLTE                                        un vasto repertorio
                                           SENTIAMO ESPORRE                               generazione: dagli anni 60,
                                                                                             appartenente ad ogni
                                           DA ALCUNI INDIVIDUI
                                                                                             fino agli ultimi successi.
              MUSICA                       LE PIÙ STRANE TEORIE                          Il tutto riarrangiato in chiave
                                           DEL COMPLOTTO?
                                                                                              acustica e a tre voci.
             E COMPLOTTI!                                                                  DNA TRIO ACUSTICO
                                                                                                     A CURA DI


                                                           Forse molto più di quello che pensiamo (e vogliamo). Le teorie del
                                                           complotto affascinano da anni milioni di persone in tutto il mondo.
                                                           Non fa eccezione il mondo della musica che nel corso della storia
                                                           ha regalato un terreno fertile per teorie di tutti i tipi, dalle più sim-
                                                           patiche, alle più tenebrose e oscure. La musica rock è quella che
                                                           crea il connubio perfetto, grazie (forse) ad alcuni retaggi che la vera
                                                           rockstar si porta dietro da anni: trasgressioni, abuso di sostanze e
                                                           ovviamente tanto Rock n’Roll. Qui, l’immaginazione delle persone
                                                           con anche, talvolta, la complicità degli artisti stessi, ha dato filo da
                                                           torcere ai migliori scrittori fantasy.
                                                           Tra i primi a suscitare tanta curiosità su diversi aspetti delle loro
                                                           vite sono stati senza dubbio i Beatles. Il quartetto di Liverpool è
                                                           ancora oggi protagonista delle più famose teorie di complotto del-
                                                           la storia della musica. Primeggia la teoria soprannominata “P.I.D.
                                                           – Paul is Dead”, letteralmente “Paul è morto”. I sostenitori di questa
                                                           leggenda metropolitana sono convinti che Paul McCartney, stori-
                                                           co bassista e cantante della band, sia stato vittima di un incidente
                                                           stradale mortale nel 1966. A prendere il suo posto un sosia che, a
                                                           pensarci bene, ancora più talentuoso dell’originale. Teoria più volte
                                                           smentita se non fosse che i Beatles stessi, involontariamente o per
                                                           alimentare queste speculazioni, hanno lasciato qualche indizio in al-
                                                           cune canzoni e in alcune copertine degli album. La più iconica e fa-
                                                           mosa è senza dubbio quella di “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”,
                                                           dove i presunti indizi sulla morte di Paul sono disseminati ovunque.
                                                           Mentre alcune di queste teorie possono essere affascinanti o diver-
                                                           tenti da esplorare, è essenziale distinguere tra la fantasia e la realtà,
                                                           e ricordare che la verità è spesso più prosaica e meno sensazionale
                                                           di quanto possa sembrare. Dopo tutto anche le rockstar sono per-
                                                           sone... Oppure no?
                                                           In ogni caso... Buona musica!




                                                           1.                 2.              3.
                                                           _______            _______         _______
                                                           Per i più on the road:   Per i più poliglotti:  Per i più curiosi:
                                             I DNA         Peter Gabriel      Rammstein       Beyoncè
                                CONSIGLIANO…               Peter Gabriel I    Mutter          Cowboy Carter


             16
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21