Page 19 - ViviJesolo-03-2024
P. 19
ATTUALITÀ
SPORT
TRE ATLETE DI JESOLO
HANNO GAREGGIATO
ALL’IRONMAN 70.3
PER SOSTENERE JACKLIN DE MARCHI
UGUALI NEL VENTO IRENE BOSCHIERO
LUCIA TAMARO
CORRERE
PER UN SORRISO
Jacklin, com’è stato partecipare Com’è nata l’idea di sostenere Uguali
quest’anno in staffetta e vincere? nel Vento?
«Gareggiare e ottenere il primo posto «Abbiamo cercato una onlus che fosse
nella staffetta ha rappresentato un’emo- vicina alle nostre passioni e ai nostri va-
zione unica. Le fatiche e la responsabi- lori ed abbiamo così conosciuto Uguali
lità che normalmente si sopportano da nel Vento che ci ha appoggiato, sostenu-
soli, nel caso della staffetta sono condi- to e fatto un gran tifo. Siamo orgogliose
vise: Lucia, la più giovane, ha svolto la di avere aiutato questa importante re-
parte del nuoto, Irene quella della bici altà, che riesce a dare delle importanti
ed io la frazione della corsa. Ci siamo opportunità esperenziali a persone con
sostenute in ogni frazione, percepen- disabilità».
do l’intensità di tutta la competizione.
Inoltre, ci ha dato molta forza e or- Prossimi appuntamenti sportivi?
goglio essere tre donne del territorio, «Ognuna di noi sta portando avanti il
iscritte nella stessa squadra, in una ti- percorso di allenamenti rispetto alle ti-
pologia di sport che conta ancora una pologie di gara scelte. Merita una men-
larga maggioranza di uomini». zione il prossimo impegno di Irene che,
insieme ad altri cinque compagni di Je-
solo Triathlon, parteciperà all’Ironman
Gambe, fiato, coraggio e anche tanto cuore in questo Ironman 70.3: in Austria, il 16 giugno. Uno sforzo im-
Jacklin “Jacky” De Marchi, Lucia Tamaro e Irene Boschiero sono
le tre atlete che hanno scelto di unirsi per gareggiare nel format staffetta mane, che confermerà quanto la nostra
in nome della solidarietà, arrivando sullo scalino più alto del podio, Irene sia un’Ironwoman!».
per sostenere Uguali nel Vento, l’onlus che promuove la diffusione
dello sport della vela senza alcuna distinzione o discriminazione.
IRONMAN 70.3 2024: I RISULTATI
A tagliare per primo il traguardo della quarta edizione di Ironman 70.3 Venezia-Jesolo
dello scorso 5 maggio, il tedesco Julian Grosskopf con un tempo di 3 ore 51 minuti e 54
secondi. A seguire il polacco Filip Szymonik e Julian Philip Becker dalla Germania.
Per le donne la polacca Alicia Pyska-Bazan con 4 ore 18 minuti e 50 secondi, seguita
dalla britannica Eve Sealy e dall’olandese Berber Kramer.
Tra i partecipanti l’inglese Dapnhe Belt, di 85 anni, che ha concluso la gara,
accompagnata dal marito e allenatore Steve, in 8 ore e 31 minuti.
19