Page 43 - ViviJesolo-08-2024
P. 43
CONSAPEVOLEZZA
EMOTIVA A CURA DI
PETRA VISENTIN
Sappiamo distinguere uno stato di frustrazione
dalla rabbia? Oppure la tristezza dalla delusione?
La capacità di riflettere su quello che proviamo
e su ciò che nasconde il nostro stato d’animo
ha un impatto diretto sul nostro benessere.
La consapevolezza emotiva è la capacità di RICONOSCERE,
COMPRENDERE e GESTIRE le proprie emozioni in modo sano
e costruttivo. Quando siamo consapevoli delle nostre emozioni
siamo in grado di affrontare lo stress e le sfide della vita in modo
più efficace. Ad esempio, abbiamo avuto una giornataccia, siamo
molto arrabbiati e la nostra mente è affollata da pensieri negativi.
Se non prendiamo consapevolezza di quell’emozione e del perché
la proviamo è probabile che, alla minima cosa che succede, po-
tremmo prendercela con il malcapitato di turno. Diversamente, se
siamo coscienti di tale emozione, più facilmente, la nostra mente
inizierà a pensare alle soluzioni e non solo alle criticità. Prenden-
do atto degli effetti importanti che ha prodotto in noi eviteremo
di reagire in modo disordinato e incongruente.
La consapevolezza emotiva implica un percorso attraverso il qua-
le percepiamo l’emozione, gli diamo un nome, cerchiamo le sue
PER APPROFONDIRE:
• Intelligenza emotiva di Daniel Goleman cause e proviamo a darle uno sbocco assertivo. Se siamo consa-
• Vita segreta delle emozioni di Ilaria Gaspari pevoli delle nostre emozioni saremo più coerenti con quello che
affermiamo e con le nostre azioni. Riconoscere, comprendere e
gestire in modo efficace i nostri stati d’animo può fare davvero la
differenza.
Piuttosto che sopprimere o ignorare ciò che proviamo, possiamo
imparare ad accogliere e comprendere anche le emozioni più diffi-
cili. Evitare le emozioni dolorose porta a un sollievo temporaneo,
ma alla lunga genera un dolore emotivo perché alleniamo la nostra
mente a temerle. Se, invece, siamo disposti ad accettarle avranno
un minor impatto su di noi comprendendo che, sebbene scomode,
a Tutta Psiche
non sono pericolose. Possiamo migliorare la nostra consapevolez-
za emotiva partendo da noi stessi, dal nostro mondo interiore.
PETRA VISENTIN Prestare attenzione alle nostre emozioni, coltivando la consape-
È una psicologa clinica, psicoterapeuta
sistemico – relazionale, mediatore volezza, ci aiuterà a conoscerci meglio e a costruire relazioni più
familiare e terapeuta E.M.D.R. significative.
Svolge la libera professione a Jesolo,
oltre all’attività di consulenza e terapia
rivolta al singolo, coppia e famiglia,
si occupa di formazione in collaborazione
con Enti pubblici e privati. Si occupa La consapevolezza emotiva è il primo passo
anche di supervisione e coordinamento per una vita più felice, una sorta di bussola che
di strutture per l’infanzia 0-6 anni. ci porta a conoscerci meglio e ad avere
Per scrivere a Petra Visentin:
petravisentin@gmail.com un maggiore controllo sulla nostra realtà.
43