Page 13 - ViviJesolo-10-2024
P. 13

I CICCHETTI LI FACCIAMO NOI
                                                                       _______
                                                                       Sabato 7, dalle 20, in piazza Torino
                    7                                                  si potrà brindare con un bicchiere di vino
                                                                       accompagnato da gustosi cicchetti, realizzati
                  Settembre                                            con il pane fatto a mano da alcuni ragazzi
                    SAB                                                autistici nel laboratorio di panificazione
                                                                       “Anticamente” a Musestre.
            SFILATA DA VIA SCARPA                                      Una bella iniziativa ideata all’interno del progetto
              A PIAZZA TORINO.                   8                     “Autismore”, che ha come obiettivo l’inclusione sociale
         A partire dalle ore 20:00:            Settembre               di ragazzi autistici attraverso il lavoro, arrivata pochi mesi
         •  Wine experience con pigiatura        DOM                   dopo l’ultima che ha trasformato tre di loro in pizzaioli
           dell’uva, a piedi nudi in collabo-                          e camerieri per una sera, lo scorso maggio alla pizzeria
           razione con “Il Miglio Rosso”.  SFILATA DA PIAZZA NEMBER    Capri. L’ideatrice del progetto è Lara Bozzetto, che otto
         •  Laboratorio per bambini con gli   A PIAZZA MARCONI.        anni fa ha deciso di aiutare le tante famiglie del territorio
           acini d’uva, in collaborazione                              con figli autistici. «Faremo il pane – spiega Lara – e lo
           con “Il salice delle meraviglie”.   A partire dalle ore 20:00:   distribuiremo in attesa dell'arrivo dei carri. Una prova
         •  Performance a tema bucolico,   •  Wine experience con pigiatura   importante per i ragazzi che ricercano costantemente
           allestimenti  e  scenografie  ispi-  dell’uva a piedi nudi in collabo-  prevedibilità, certezza e chiarezza nella vita quotidiana e
           rate al tema della campagna.   razione con “Il Miglio Rosso”.   che, invece, dovranno gestire anche eventuali imprevisti».
         •  Non mancheranno degustazio-  •  Laboratorio per bambini con
           ni di uva e vino tipico locale.   gli acini d’uva in collaborazione   Potete seguire tutte le attività
         Ore 20.30: intrattenimento musi-  con “Il salice delle meraviglie”.   di Autismore sui canali social
         cale con l’orchestra da ballo “An-  •  Allestimenti  e  scenografie  ispi-  Fb AUTisMOREaps - Ig autismore.aps
         nalisa group”.                 rate al tema della campagna.   info@autismore.it - 377 3187509
                                       •  Non mancheranno degustazio-
                                        ni di uva e vino tipico locale.
                                       Ore 20: estrazione biglietti della
                                       lotteria “Folk and Wine”.
                                       Ore 21: performance di ballo tra-
                                       dizionale in collaborazione con il
                                       gruppo Asd Diamante.






                                                                       ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE
                                                                       _______

                                                                       Wine & folk è una manifestazione
                                                                       sviluppata con il contributo dell’amministrazione
                                                                       comunale, del Consorzio JesoloVenice e
                                                                       dell’Ufficio informazioni e accoglienza
                                                                       turistica (Iat), assieme alla Proloco cittadina.
                                                                       Rientra nel progetto denominato “Taste Jesolo”, nato
                                                                       con l’intento di fare conoscere l’anima enogastronomica
                                                                       della città, attraverso una campagna di comunicazione
                                                                       su scala nazionale ed eventi dedicati proprio agli amanti
                                                                       del buon cibo e del buon vino. «Con Taste Jesolo viene
                                                                       diffusa la conoscenza dell’eccellenza enogastronomica
                                                                       jesolana – ha detto il presidente del Consorzio
                                                                       JesoloVenice, Luigi Pasqualinotto –, per fare vivere
                                                                       il territorio anche al di là della spiaggia e della sola
                                                                       stagione estiva, approfondendo la conoscenza
                                                                       di prodotti e realtà locali. Una scelta strategica che
                                                                       mira a un turismo più destagionalizzato, di cui possano
                                                                       beneficiare tutti gli attori del territorio».


                                                                                                        13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18