Page 66 - ViviJesolo-12-2024
P. 66

ATTUALITÀ
             INTERVISTA

















            IL SILENZIO                                                                           CARRISI ALLA LIBRERIA MODERNA


            CHE SPAVENTA








             Donato, cosa si prova ad essere in   DONATO CARRISI TORNA CON PIETRO GERBER,
             una libreria?                        L’ADDORMENTATORE DI BAMBINI, CON UN LIBRO
             «Gratitudine  prima  di  tutto,  perché   CHE INQUIETA FIN DALLE PRIME PAGINE.
             io ho iniziato a scrivere libri thriller   DOPO ESSERE STATO A JESOLO LIBRI NEL CORSO
                                                  DELL’ESTATE, È TORNATO NEL NOSTRO TERRITORIO,
             grazie ad un librario che un giorno mi   ALLA LIBRERIA MODERNA DI SAN DONÀ,
             consigliò di leggere “Il ragno”, di Mi-  PER PRESENTARE “LA CASA DEI SILENZI”.
             chael Connelly. Poi sono dell’idea che
             i libri vadano comprati in libreria. Ri-
             cordo quando ero ragazzino che met-  Perché i bambini?         delle “case”, è così?
             tevo via i soldi per riuscire a prendermi   «I bambini hanno delle antenne ed è   «Direi di sì. Ho raccolto una serie di
             il libro che desideravo tanto e poi, con   come se avessero un contatto con il   esperienze fatte nel corso degli anni,
             le tasche piene di monete, facevo i 372   mondo oscuro».       esplorando  ambiti  che  magari  non
             passi che mi separavano dalla libreria,                        avrei  mai  immaginato  di  visitare,
             per acquistarlo, colmo di gioia. Ecco,   A questo punto, perché i sogni?  come  incontrare  medium,  tanti  spi-
             un bel libro ti cambia la giornata».  «Era da tanto tempo che volevo fare   ritisti; io stesso mi sono sottoposto a
                                             un  racconto  mettendo,  al  centro  di   delle pratiche, alcune farlocche, altre
             E dove ti metti a leggere?      una storia, un sogno. Da sempre gli   estremamente interessanti».
             «Non mi piace leggere a letto. Ho la   esseri  umani  si  chiedono  cosa  ci  sia
             mia particolare poltrona, la poltrona   dietro ai sogni. C’è chi dice che i sogni   Qual è il motivo per cui costruisci
             della lettura».                 siano delle finestre su altre dimensio-  le tue storie così come le leggiamo
                                             ni  e  la  scienza  stessa  inizia  a  pren-  nei tuoi libri?
             Perché il silenzio?             dere  in  considerazione  l’esistenza  di   «Il  motivo  è  di  riportare  il  lettore
             «Perché  penso  che,  oltre  il  buio,  la   dimensioni parallele. E ci sono fisici   sempre nel punto d’origine di tutto.
             cosa che più spaventa sia il silenzio.   che sostengono che la morte non esi-  Ed il punto d’origine è un mistero. Ed
             Ed  una  casa  silenziosa,  è  una  cosa   sta affatto e che non si possa morire,   è quello che ci porta a leggere storie
             ancora  più  spaventosa.  Non  sai  mai   ma che si continui a vivere in eterno,   come questa».
             cosa si nasconda dietro ad un silen-  sparsi su varie dimensioni».
             zio. È nella semplicità che si nasconde                        In una storia che parla di bambini,
             la paura. Ed a volte la paura sconfina   L’impressione è che tu ti sia spinto   fantasmi e sogni, chi è il cattivo?
             dalla realtà ai sogni e viceversa».  oltre con questo quarto capitolo   «Io, assolutamente io».



             66
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71