Page 67 - ViviJesolo-12-2024
P. 67

LIBRI                                                     CINEMA
                              FRESCHI DI STAMPA                                                FILM & SERIE TV




                   LA CASA DEI SILENZI                                       BOJACK HORSEMAN
                       Donato Carrisi                                               2014-2020
                          LONGANESI                               CREATO DA: Raphael Bob-Waksberg
                                                                             CAST (VOCI): Will Arnett,
         È  il  nuovo  enigmatico  romanzo                                Amy Sedaris, Alison Brie
         del maestro del thriller italiano.
         Matias ha nove anni e da tempo                         Una delle serie animate più amate di
         ha un sogno ricorrente. Una don-                       Netflix, “BoJack Horseman“ è il perfet-
         na dall’aria triste e vestita sempre                   to ossimoro: commedia estremamen-
         di scuro e che non parla mai. La                       te drammatica che esplora la vita del
         signora silenziosa abita i suoi so-                    protagonista BoJack, un attore cavallo
         gni come uno spettro, come una                         di Hollywood in declino, attraverso temi
         presenza inquietante che tracima                       di depressione, fama e auto-distruzio-
         nella realtà. Non dovrebbe essere                      ne. L’animazione basic e dai colori vi-
         nient’altro che un sogno, ma allo-                     vaci, dà vita a un mondo antropomor-
         ra perché Pietro Gerber sente che                      fo in cui gli animali convivono con gli
         la signora silenziosa è reale?                         umani. Grande plauso al cast vocale,
                                                                sia originale che quello italiano. Dispo-
                                                                nibile su Netflix.





                 M. L'ORA DEL DESTINO                                          KEN IL GUERRIERO
                      Antonio Scurati                                                   1985
                           BOMPIANI                                           REGIA: Toyoo Ashida
                                                                         CAST (VOCI): Alessio Cigliano,
         Sono trascorsi quarant'anni da                            Myriam Catania, Alessandro Rossi
         quando il figlio del fabbro di Do-
         via ha mosso i primi passi in poli-                    È tornato al cinema in questo 2024, in
         tica; quasi venti da quando ha                         versione restaurata e ridoppiata l’epico
         impugnato lo scettro del potere;                       "Ken il guerriero", l’anime cult del 1986.
         poche settimane da quando ha                           Lo stile d’animazione, di piena scuola
         annunciato agli italiani che il desti-                 giapponese, rimane fedele all’estetica
         no batte l'ora della guerra. Proprio                   anni '80, esaltando le battaglie san-
         adesso, alla fine di giugno del 1940,                  guinose del protagonista Kenshiro. Al
         quel destino offre al Duce un se-                      doppiaggio italiano tornano alcune
         gno, forse un presagio: Italo Balbo,                   delle voci originali che avevano ani-
         il condottiero della Milizia, il ma-                   mato il cartone più di 40 anni fa, ed è
         resciallo dell'aria celebre in tutto il                un trionfo di emozioni.
         mondo, viene abbattuto in volo dal
         fuoco amico.




                IL DIO DEI NOSTRI PADRI.                                    IL ROBOT SELVAGGIO
                  IL GRANDE ROMANZO                                                     2024
                        DELLA BIBBIA                                          REGIA: Chris Sanders
                       Aldo Cazzullo                                     CAST (VOCI): Lupita Nyong'o,
                  HARPERCOLLINS ITALIA                                    Kit Connor, Pedro Pascal
         Cazzullo invita il lettore in un en-                   Ci si emoziona e ci si affeziona. Questo
         tusiasmante viaggio nella Bib-                         è "Il robot selvaggio", nuovo film della
         bia, facendoci vedere che è il più                     Dreamworks. Roz è un robot gentile
         grande romanzo che sia mai stato                       programmato per aiutare gli umani in
         scritto.  Oggi la Bibbia nessuno la                    tutti i compiti che le vengono affidati.
         legge più. Invece la Bibbia è un                       Una volta naufragata su un’isola sel-
         libro meraviglioso, che si può leg-                    vaggia, deve imparare a sopravvivere
         gere anche come un grande ro-                          e a comunicare con chi in quell’isola ci
         manzo. L’autobiografia di Dio. Aldo                    vive da sempre: la natura. L’animazio-
         Cazzullo fa con la Bibbia quel che                     ne crea dei veri e propri acquerelli su
         aveva fatto con l’Inferno di Dan-                      schermo in cui la robotica si fonde con
         te: ci racconta la storia, in modo                     l’elemento naturale in modo perfetto.
         chiaro e comprensibile a tutti, con                    Grande lavoro delle voci originali, non
         continui riferimenti all’attualità e                   troppo per quelle italiane che si affi-
         alla nostra vita.                                      dano a talent.


                                                                                                       67
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72