Page 37 - ViviJesolo-01-2025
P. 37
LASCIA ANDARE
IL SUPERFLUO A TUTTA PSICHE
TRATTAMENTI
DIMAGRANTI CORPO
A CURA DI
• Rimodellamento del corpo PETRA VISENTIN Un’esplosione di colori, profumi e calore comincia a diffondersi
• Toni cazione muscolare attorno a noi, eliminando il grigiore e il letargo dei mesi invernali.
• Anticellulite In questo periodo, si è soliti fare spazio e ordine nell’armadio. Lo
svuotiamo di cose inutili e che non ci stanno più bene per riem-
• Bioterapia di riabilitazione pirlo di colori e novità. Questo atteggiamento possiamo applicarlo
• Pressoterapia anche ai nostri pensieri. Una primavera di idee e nuovi propositi
• Bendaggi e fanghi personalizzati che ci permettono di lasciare andare via le zavorre e di poter ri-
prendere un maggior contatto con ciò che per noi è essenziale. Il
decluttering emotivo può essere considerato un percorso di con-
TRATTAMENTI VISO sapevolezza e crescita personale che aiuta a riconoscere i pensieri
• Antirughe e le emozioni limitanti, ad affrontarli e a lasciar andare ciò che
• Stimolazione collagene elastina non serve più. Eliminare gli “oggetti emotivi” inutili è importan-
• Pelli sensibili acne te perché permette di fare spazio a nuove opportunità. Possiamo
• Epilazione laser immaginare la nostra mente come una casa con tante stanze piene
di ricordi, pensieri e oggetti emozionali. Alcune possono essere il-
• Solarium luminate da una luce positiva, mentre altre possono essere avvolte
dall’ombra dei pensieri negativi. Ecco, allora, che il decluttering
INFOLINE emotivo consente di esaminare ogni stanza con attenzione e di de-
cidere cosa conservare e cosa eliminare per riportare equilibrio e
327.8043579 serenità nella propria casa interiore. La parte più difficile di questo
Via Como, 73 processo è proprio capire cos’è superfluo per noi ed imparare a eli-
minare quello che non ci serve più. È utile fare un’attenta analisi di
San Donà di Piave (Ve) quello che ci portiamo appresso tutti i giorni, in tutte le situazioni,
che determina le nostre decisioni. E proviamo a metterci di fronte
ai nostri pensieri, come quando ci mettiamo davanti al nostro cu-
mulo di vestiti. Le domande da porci sono le stesse: mi serve? Mi
fa stare bene? Mi piace? Come dei fiori che germogliano, anche
noi possiamo aprirci al nuovo, osando un po’ di più, coltivando la
resilienza, vivendo questo periodo come una grande occasione per
migliorarci e crescere. A volte, siamo i primi a sminuire le nostre
capacità, a sabotarci, senza riuscire a sperimentare nuove possibi-
lità. Sintonizziamoci, invece, con la natura intorno a noi, che sta
man mano colorandosi e fiorendo. La primavera è anche questo: un
invito a rinascere e prendersi cura di noi stessi.
PETRA VISENTIN è una psicologa clinica, psicoterapeuta sistemico – relazionale,
mediatore familiare e terapeuta E.M.D.R. Svolge la libera professione a Jesolo, oltre
E venne un momento in cui il rischio all’attività di consulenza e terapia rivolta al singolo, coppia e famiglia, si occupa
di rimanere chiusi in un bocciolo era di formazione in collaborazione con Enti pubblici e privati. Si occupa anche di su-
più doloroso del rischio di sbocciare. pervisione e coordinamento di strutture per l’infanzia 0-6 anni. Per scrivere a Petra
Visentin: petravisentin@gmail.com ------
Anaïs Nin ------
37

