Page 38 - ViviJesolo-01-2025
P. 38
SALUTA
IL SOLE ANAHATA YOGA
Viene solitamente eseguito all’inizio della pratica, ma anche bellezza e finezza ai movimenti; stimola
poiché è una bella preparazione per le successive l’afflusso di sangue e la funzionalità degli organi
posizioni. Ne esistono numerose varianti e può interni, favorendone così la disintossicazione; ri-
essere praticato da chiunque, dai principianti as- pristina il funzionamento del sistema nervoso
soluti fino agli esperti. Porta benefici in qualsiasi simpatico e parasimpatico, rimuovendo tensioni
momento della giornata: tuttavia sarebbe meglio interne. Il sonno diventerà profondo e ristoratore
praticarlo al mattino, subito dopo il risveglio. In e, quindi, il tempo dedicato alla pratica sarà am-
questo modo gli effetti benefici si manifestano pri- piamente ripagato.
ma e più intensamente. Il Saluto al Sole consta di una serie di posizioni
Un giro completo di questa sequenza dura da uno abbinate a una respirazione armoniosa e confor-
fino a due minuti: inizialmente l’atleta potrà com- tevole. La condizione fondamentale per una cor-
retta esecuzione è coordi-
IL SALUTO AL SOLE È LA SEQUENZA nare la respirazione con il
DI POSIZIONI PIÙ CONOSCIUTA ED movimento fisico. Praticare
È INSEGNATO DA QUASI TUTTE LE TRADIZIONI la sequenza in base al ritmo
YOGICHE (CON PICCOLE VARIAZIONI)------- della respirazione naturale
aumenta la frequenza car-
pletarne tre o quattro, arrivando con l’esperienza diaca, incrementando così il flusso sanguigno in
fino ai dodici. Vi sono, peraltro, alcune realtà nel- tutto il corpo. I primi giri possono essere eseguiti
le quali si riescono a raggiungere 108 giri. Anche più lentamente, soprattutto al mattino, perché i
il solo completamento di tre cicli può portare a muscoli potrebbero essere più rigidi.
risultati significativi in ogni parte del corpo, poi- Il Saluto al Sole è la pratica più efficace per
ché gli effetti non si limitano a una specifica parte raggiungere l’armonia interiore e un senso di
di esso. Svolgere tale attività porta con sé innu- giovinezza. Poiché si tratta di una sequenza di
merevoli effetti positivi: mette in moto i muscoli; movimenti da eseguire con regolarità, è parti-
accelera la respirazione e il battito cardiaco senza colarmente importante esercitarsi in modo ana-
causare affaticamento; sviluppa efficacemente il tomicamente preciso e tenendo conto dei nostri
corpo e la resistenza; conferisce determinazione limiti, sia a lezione che a casa.
SZILVIA DOMBOVARI, laureata in Lingue, appassionata di yoga diventa insegnante Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance, approfondi-
sce i suoi studi in Italia e all’estero diventando insegnante di Yoga Spinale, Femminile, Yin ed in Gravidanza. Apre a Jesolo lo Studio
Anahata per condividere l’esperienza e la gioia della pratica organizzando corsi ed eventi in un ambiente accogliente. Il suo
motto è: lo yoga è la cosa migliore che puoi fare per te stesso e per gli altri. Per scrivere a Szilvia Dombovari: www.yogajesolo.it ------
A CURA DI
SZILVIA DOMBOVARI
38