Page 43 - ViviJesolo-01-2025
P. 43

TRA I LAVORI PIÙ IMPORTANTI DA FARE APPENA
                                   CI SI AVVICINA ALL’USCITA DELL’INVERNO SONO
                                   LE POTATURE, UNA TRA QUELLE CHE TROVO PIÙ
                                   IMPORTANTE, SIA PER FINI ESTETICI CHE PER FINI
             SPAZIO VERDE          PRATICI, È LA POTATURA DELL’ULIVO-------



             QUANDO POTARE

             L’ULIVO                                                                        MORRIS MARIGO

                                                                                                   A CURA DI



             Ci troviamo di fronte una pianta di macchia mediterranea,   Succhioni e polloni, meglio in estate. Se la potatura di
             ambita da tutte le persone che hanno la possibilità di avere   produzione deve essere fatta tra l’inverno e la primavera,
             un piccolo lembo di giardino. Ha mille significati religiosi e   quella verde può essere effettuata anche in estate. In luglio e
             non; in tutto il mondo, il ramo d’ulivo è un simbolo di pace   agosto è, infatti, possibile (anzi, auspicabile) mettere mano
             di rinascita, di forza vitale di prosperità di abbondanza di   alla sega per eliminare i polloni e i succhioni. I polloni sono
             fedeltà e di devozione .                        quei rami che crescono dal piede dell’olivo e tendono a dar-
             Ecco quattro semplici consigli per potare un ulivo nel mo-  gli  un  aspetto  cespuglioso.  I  succhioni  sono,  invece,  quei
             mento giusto.                                   rami che crescono perpendicolari al suolo direttamente dal
             Niente autunno. Come detto, molti si chiedono se si possa   dorso delle branche.
             raccogliere le olive e, al contempo, potare. La risposta è: no.   Evitare pioggia e nebbia. Il legno dell’ulivo può essere
             L’autunno, insieme all’inverno, sono le due stagioni in cui   attaccato da un gran numero di microrganismi patogeni che
             non si devono potare le piante in quanto l’ulivo, in caso di   trovano le migliori condizioni di sviluppo quando l’umidità
             gelate, potrebbe andare incontro a seri danni. Una pianta   ambientale è elevata. Per questo motivo è sconsigliato po-
             potata è una pianta indebolita e i tessuti esposti alle tempe-  tare in caso di nebbia oppure di pioggia, anche se molto
             rature rigide possono risentirne, disseccandosi e arrivando   leggera. Meglio, invece, una bella giornata di sole, avendo
             persino a compromettere la sopravvivenza dell’esemplare.   l’accortezza di sanificare le lame di taglio (ad esempio con
             Sì alla primavera. Il momento ideale per potare un ulivo è   prodotti a base di rame) tra una pianta e l’altra.
             tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. In generale
             si dice che è bene effettuare i tagli tra marzo e aprile. Que-
             sto non è sempre vero, in quanto le condizioni cambiano
             da zona a zona. In generale bisogna effettuare le potature
             quando si ha la certezza che non si verifichino più gelate
             (temperature, cioè, sotto i 2-3°C).
             Questo significa che nel Salento gli ulivi si possono potare
             anche a fine febbraio, mentre in Veneto bisogna spingersi
             anche a fine aprile. Bisogna tuttavia non andare troppo in
             là con il periodo di potatura. Bisogna, infatti, effettuare i
             tagli almeno tre settimane prima della fioritura che varia da
             cultivar a cultivar e da anno in anno.




             MORRIS MARIGO, progettista e compositore floreale, ha appreso questa professione attraverso
             l’attività di famiglia e molti studi in questo ambito. Propone realizzazioni romantiche, razionali, sen-
             sibili. Flowerdesigner nella storica Fioreria Roma Jesolo, tutor nella trasmissione Detto Fatto su Rai2.
             morris@fioreriaroma.com - www.morrismarigo.it - www.fioreriaroma.com
             FB Morris Marigo flowerdesigner - IG morrismarigoflowerdesigner - Tel. 0421.951167

                                                                                                       43
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48