Page 67 - ViviJesolo-01-2025
P. 67

VENEZIA DA SEMPRE
             È CONSIDERATA CITTÀ ESOTERICA
             E MISTERIOSA, LE SUE CALLI SONO
             PERVASE DI STORIE
             DI FANTASMI, OMICIDI                                                                     VENEZIA
             E CASI IRRISOLTI-------                                                               TRA CALLI E
                                                                                                    CAMPIELLI

                                             CA’ DARIO


                                             IL PALAZZO


                                             MALEDETTO






                                             A CURA DI
                                             SERENA SCOMPARIN


                                             Affacciato sul Canal Grande si trova un   se, il quale andò in rovina e lo cedette
                                             magnifico palazzo, il “Cà Dario”, più fa-  ad uno storico britannico. A fine ‘800 il
                                             moso per essere maledetto che per le sue   palazzo venne venduto ad una contessa
                                             ammirevoli fattezze. La sua costruzione   che vi ospitò il poeta Henri de Regnier, il
                                             si deve a Giovanni Dario, ambasciatore   quale si ammalò gravemente e fu costret-
                                             e  segretario  del  Senato  dell’allora  Re-  to a lasciare Venezia. Da quel momento
                                             pubblica Serenissima, il quale, dopo aver   la maledizione del palazzo diventò realtà:
        PRONTI AL                            conseguito un accordo di pace con i tur-  il conte Filippo Giordano lo acquistò e
        SALONE NAUTICO                       chi molto vantaggioso per i veneziani, ot-  venne assassinato al suo interno; il ma-
        _______
                                             tenne dal doge il permesso di far erigere   nager della band WHO lo acquisì e morì
                                             un palazzo.                      in seguito alla sua tossicodipendenza; il
        Venezia si prepara ad accogliere,
        dal 29 maggio al 2 giugno, la sesta   Nel 1479, dopo la morte di Giovanni, il   bassista  degli  WHO  lo  affittò  per  una
        edizione del Salone Nautico Venezia   palazzo venne ereditato dalla figlia Ma-  settimana di vacanza e venne stroncato
        all’Arsenale. Un evento organizzato
        da Vela Spa per conto del comune     rietta e da lì iniziarono una serie di vi-  da un infarto. Il caso più recente è quello
        di Venezia, in collaborazione con    cende sospette che negli anni hanno con-  dell’imprenditore Raul Gardini, penulti-
        la Marina Militare Italiana.         tribuito a creare la sua fama di palazzo   mo proprietario che, come noto, si sui-
        All’interno del Salone i visitatori
        potranno ammirare ben 15 anteprime   maledetto. Il marito di Marietta subì un   cidò. L’attuale proprietario è un ignoto
        mondiali, tra le quali si alterneranno   tracollo finanziario e poi venne accoltel-  compratore rappresentato da una società
        imbarcazioni a motore, vela e        lato; lei in preda alla disperazione, si sui-  americana. Ca’ Dario si trova vicino alla
        catamarani. A suggello dell’interesse
        rivolto ad Oriente del Salone,       cidò e poco dopo il loro unico figlio venne   fondazione Guggenheim e alla Basilica di
        questo verrà presentato ad           trovato morto in Grecia. Il palazzo passò   Santa Maria della Salute: se vi capiterà di
        Osaka il prossimo 13 aprile in       quindi nelle mani dei Barbaro finche un   passarci vicino, fate caso a una folata di
        occasione dell’Expo 2025 all’interno
        del Padiglione Italia “L’acqua       membro della famiglia lo vendette ad un   vento gelido, anche in piena estate, che vi
        protagonista del vivere quotidiano”.   commerciante armeno di pietre prezio-  farà sussultare per un attimo.



                                             SERENA SCOMPARIN Laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Ca’ Foscari di Venezia, un
                                             Erasmus alla prestigiosa St. Andrews University in Scozia, condividendo le aule con il principe William.
                                             Specializzata nel mondo del turismo con numerose abilitazioni all’attivo.
                                             AGENZIA VIAGGI “WIND AND SEA TRAVEL”
                                             Via delle Sirene 15 – Lido di Jesolo (VE) – Tel. 0421 350505 – Cell. 331 9214613
                                             info@windandseatravel.com – serenascomparinvenezia@gmail.com – serenascomparintourguide



                                                                                                       67
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72