Page 42 - ViviJesolo-02-2025
P. 42
I RIBELLI A
4 ZAMPE A CURA DI ANIMALI IN FORMA
DEBORA SEVERO
I CLASSICI SINTOMI
Se il tuo cucciolo, un tempo dolce e DEL CANE TEENAGER
obbediente, all’improvviso finge di non
sentire quando lo chiami, sfida le regole Sordità selettiva: fino a ieri veniva al primo richiamo, oggi fa
di casa e sembra avere l’energia di un
tornado: congratulazioni, sei ufficialmente finta di non sentirti.
entrato nella fase dell’adolescenza canina, Esplosione di energia: improvvise corse sfrenate per casa e
un periodo tanto affascinante quanto momenti di follia apparentemente senza motivo.
impegnativo. Sfida alle regole: il comando seduto funziona solo quando
L’adolescenza nei cani inizia intorno ai 6-7 vuole lui e il divano diventa il suo trono personale.
mesi e può durare fino ai 2 anni, a seconda Paure improvvise: alcuni cani adolescenti sviluppano timori
della razza e dell’individuo. In questo periodo,
il cane sta maturando sia fisicamente che verso cose che prima ignoravano, come un bidone della spazza-
mentalmente, il che significa che sta testando tura o un’ombra sospetta.
i suoi limiti e la tua pazienza! Ma niente
panico: con le giuste strategie, puoi superare COME GESTIRE
questa fase senza impazzire. IL PICCOLO RIBELLE?
1. Pazienza e coerenza: non cedere alla frustrazione. Le regole
ADOLESCENZA NEI CANI: devono essere chiare e sempre le stesse. Se una cosa è vietata,
BENVENUTI NEL CLUB lo è sempre, non solo quando hai voglia di insistere.
DI QUELLI CHE NON 2. Attività fisica e mentale: un cane stanco è un cane felice (e
RISPETTANO LE REGOLE------ meno distruttivo). Lunghe passeggiate, giochi di fiuto e atti-
vità di problem solving sono perfetti per scaricare l’energia.
3. Ricompense intelligenti: premia i comportamenti corretti
senza viziarlo troppo. Se ignora un comando, prova a render-
ti più interessante con un tono di voce allegro o una sorpresa
inaspettata.
4. Attività ludica di svago: annusare, girovagare e fare sempli-
cemente “il cane” senza troppi comandi aiuta a rilassare la
mente ed il corpo, concedi degli spazi al tuo cane dove possa
essere semplicemente se stesso.
5. Socializzazione controllata: continua a farlo interagire con
altri cani ed esperienze nuove, ma senza forzature.
L’ADOLESCENZA CANINA PUÒ SEMBRARE
UN CAMPO DI BATTAGLIA, MA CON
IL GIUSTO APPROCCIO DIVENTA
UN’OPPORTUNITÀ PER RAFFORZARE
IL LEGAME CON IL TUO CANE.
TIENI DURO: IL RIBELLE DI OGGI SARÀ
IL COMPAGNO EQUILIBRATO DI DOMANI
DEBORA SEVERO è una fisioterapista ed osteopata “umana” e svolge attività
di libera professione nel suo studio di Vicenza e di Jesolo. È, inoltre, specializ-
zata in osteopatia animale applicata al cane e collabora con diver si centri
cinofili: “8 abbài sotto al cielo” a Pordenone, Lulen club, Padova e Wonderdog
a Vicenza oltre a svolgere attività specifica applicata agli equini. Per scrivere a
Debora Severo: info@deborasevero.it
42