Page 12 - ViviJesolo-03-2025
P. 12
ATTUALITÀ
sculture di sabbia----
SCULTURE,
MA DI SABBIA
UNA MOSTRA PER CELEBRARE JESOLO
COME “CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT”-----
È la 27esisma edizione delle sculture di sabbia, la mostra alle-
stita in piazza Brescia che celebra il titolo di “Città Europea dello
Sport 2025”, conferito da Aces Europe. L’esposizione, aperta fino
al 5 ottobre e visitabile tutto il giorno (ma anche nelle ore notturne)
a ingresso libero, presenta sei opere dedicate allo sport, realizzate da
artisti internazionali coinvolti anche nello Jesolo Sand Nativity. Le
sculture rendono omaggio a emozioni, sacrifici e valori dello sport,
come la dedizione e il lavoro di squadra. Coordinata dal canadese Da-
vid Ducharme (che ne è il direttore artistico), la mostra unisce arte e
sport in un percorso suggestivo e simbolico. Le opere sono state rea-
lizzate dall’olandese Susanne Ruseler (con lo stesso David Ducharme)
che hanno modellato “Le tre Grazie”; Radovan Zivney, della Repub-
blica Ceca, ha scolpito il “Corpo d’acqua”; Sue McGrew (Stati Uniti)
ha realizzato l’opera dedicata a “Mente, corpo e anima”, mentre i due
artisti russi Dmitrii Klimenko e Ilya Filimontsev si sono occupati del-
le opere “Legati dall’istinto” e “Trascendere i limiti”.
IL PRESEPE FA (DEL) BENE
_______
Jesolo Città del Natale, distribuiti i fondi della solidarietà.
Il comune di Jesolo ha distribuito 144mila euro
raccolti con le ultime edizioni dello “Jesolo Sand Nativity”
e il “Presepe di Ghiaccio”, cifra record ottenuta
da donazioni e vendita di gadget.
I fondi sostengono progetti umanitari e sanitari in vari Paesi:
scuole, sanità, strutture missionarie e centri di recupero.
Tra i beneficiari figurano il Patriarcato di Gerusalemme, missioni in Kenya,
Colombia e Costa d’Avorio. Dal Presepe di Ghiaccio, fondi a enti
come Lilt, Iov, Avo e la Parrocchia di Jesolo per progetti sociali e sanitari.
Nei giorni scorsi è avvenuta la consegna dei fondi.
12