Page 9 - ViviJesolo-03-2025
P. 9
PROGRAMMA----- 09/
05/ 06
06
LUNEDÌ 9 GIUGNO
ORE 20.45
STEFANO MANCUSO
GIOVEDÌ 5 GIUGNO BOTANICO, SAGGISTA
ORE 20.45
L’uomo e l’ambiente naturale
PAOLO RUFFINI L’interazione tra l’uomo e l’ambiente, un legame profondo e complesso,
ATTORE, CONDUTTORE, REGISTA TEATRALE evolutosi attraverso epoche storiche e profondi cambiamenti ambientali.
Dai primi contatti che l’uomo ha avuto con la natura, improntati alla
Storie del nostro presente sopravvivenza, fino alle trasformazioni moderne della rivoluzione
Uno sguardo puro e spontaneo sul mondo e sulle industriale, la nostra società ha progressivamente aumentato l’impatto
tematiche esistenziali della vita, che viaggia sui sul mondo naturale, alterandone equilibri fondamentali. Mancuso
confini del politicamente (s)corretto per arrivare a affronta un’analisi dell’interazione tra la componente antropologica e
un confronto con tematiche tanto delicate quanto quella ambientale: oggi, grazie a una consapevolezza crescente dei
profonde come religione, fede e Dio. E alla fine, in danni ambientali, si stanno compiendo sforzi per riavvicinare l’uomo
un mondo contemporaneo che passerà agli annali alla natura, sia attraverso il rispetto delle risorse sia mediante una
per le sue poche virtù, sono le storie a fare la storia, gestione sostenibile degli ecosistemi, per costruire un rapporto più sano
sono le donne e gli uomini che vogliono cambiare e consapevole con gli altri esseri viventi.
il nostro futuro a decidere la rotta. E sarà l’amore, il Ingresso libero
loro amore, a salvare, alla fine, il genere umano.
Biglietto d’ingresso: 12 euro 11/
10/ 06
06
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO
ORE 20.45
MARTEDÌ 10 GIUGNO MARIO TOZZI
ORE 20.45 PRIMO RICERCATORE CNR, DIVULGATORE SCIENTIFICO
JOAN THIELE L’uomo e lo stato dell’Acqua
MUSICISTA Il rapporto tra uomo e mare è ancestrale. L’acqua è il
nostro elemento originario, primordiale, ci richiama a una
Concerto acustico parte di noi che spesso dimentichiamo nella frenesia della
Pop cosmopolita con contaminazioni r’n’b, soul ed elettroniche, vita quotidiana. Mario Tozzi, esplorando il rapporto tra
che l’ha portata dal suo primo Ep del 2016 a rivelarsi come storia, scienza e natura, ci porta in un viaggio scientifico
una delle sorprese più belle Sanremo 2025. Joan Thiele vive ed emozionale nel rapporto indissolubile che lega l’essere
il mondo e lo trasferisce in note in una miscela di culture, umano all’acqua sotto molteplici aspetti, conducendoci a
luoghi, suggestioni, fondendo influenze globali in uno stile non una riconnessione con quella parte di noi stessi che spesso
convenzionale e fuori dagli schemi. David di Donatello per la non riusciamo a cogliere. Siamo esseri d’acqua e, in questa
miglior canzone originale nel 2023 con Proiettili, con Elodie, relazione, possiamo trovare forza e saggezza dimenticate.
colonna sonora del film Ti mangio il cuore, Joan Thiele trova Ingresso libero
nelle suggestioni marine del Festival Aqua lo scenario ideale
per un concerto acustico tra autenticità, leggerezza e una
freschezza che non ha rivali nella scena musicale italiana IN CASO DI MALTEMPO GLI INCONTRI VERRANNO SPOSTATI
contemporanea. AL TEATRO VIVALDI (VIALE DEL BERSAGLIERE) SE DISPONIBILE.
INFORMAZIONI: WWW.FESTIVALAQUA.IT
Ingresso libero
9