Page 30 - ViviJesolo-06-2025
P. 30
A TUTTA PSICHE
CONTA
FINO A DIECI
A CURA DI
PETRA VISENTIN
Uno studio inglese ha individuato che, in media, si perde la e superare gli ostacoli. È la capacità di prendere decisioni
pazienza dopo soli 8 minuti e 22 secondi. La soglia di sop- con lucidità, di capire fino a quando possiamo affrontare
portazione si abbassa ulteriormente nell’ambito dei dispo- una determinata situazione senza cadere nella trappola del
sitivi: se si aspetta più di 1 minuto per un download, l’umore tollerare ogni cosa. Accettare i nostri limiti, prendere atto
inizia ad alterarsi, raggiungendo il picco dopo soli 5 minuti. dei nostri confini, definire cosa va bene per noi e cosa no,
Nell’epoca del tutto e subito parlare di pazienza potrebbe è fondamentale per scegliere cosa non sopportare o cosa
sembrare in controtendenza, se non folle. Un’immediatezza tollerare e, quindi, fare scelte consapevoli. Avete presente
che, se da un lato ci torna utile nella quotidianità, dall’altro il detto «prima di rispondere conta fino a 10!»? Sappiate
contribuisce a renderci ansio- che funziona davvero. Qual-
si, irrequieti, in perenne ricer- siasi compito numerico, in-
ca di una soddisfazione che fatti, implica l’attivazione di
sembra non arrivare mai. C'è una parte di neuroni collocati
un pazientare passivo, di chi nel lobo prefrontale disin-
sopporta qualcosa di spiace- nescando temporaneamente
vole o di sbagliato senza fare l’attività delle aree cerebrali
nulla per cambiare le cose. E deputate alle risposte emotive
c'è un pazientare attivo, di (sistema limbico); in tal modo
chi sa che le cose migliori ri- il nostro cervello guadagna
chiedono tempo e non cerca tempo per trasformare l’emo-
il risultato immediato, ma sa zione immediata che ci avreb-
attendere e perseverare. Uno dei motivi per cui ci risulta be fatto reagire d’impulso in una reazione più razionale e
difficile tollerare l’attesa è che proviamo una sensazione riflettuta. Saper aspettare è una delle maggiori forme di co-
di impotenza quando percepiamo che non possiamo avere raggio che noi esseri umani possiamo esplicitare. La natura
tutto sotto controllo. La pazienza e la perseveranza funzio- ha pazienza, per sua stessa definizione, forse dovremmo
nano meglio insieme perché la perseveranza ci spinge ad prenderla come esempio. Occorre tempo affinché i semi
andare avanti con tenacia e autocontrollo, mentre la pa- piantati possano dare i loro frutti. Occorre tempo affinché
zienza ci dà la stabilità emotiva per tollerare le frustrazioni si alternino le stagioni e si generi nuova vita.
PETRA VISENTIN è una psicologa clinica, psicoterapeuta sistemico – relazionale, mediatore familiare e terapeuta E.M.D.R.
Svolge la libera professione a Jesolo, oltre all’attività di consulenza e terapia rivolta al singolo, coppia e famiglia, si occupa di formazione
in collaborazione con Enti pubblici e privati. Si occupa anche di supervisione e coordinamento di strutture per l’infanzia 0-6 anni.
Per scrivere a Petra Visentin: petravisentin@gmail.com------
30