Page 60 - ViviJesolo-10-2025
P. 60
A CURA DI
FELICI IN BICI ALESSANDRO MARTIN
SELLA E TELAIO
L’ABC DELLA BICI!
Prima di cominciare
a pedalare,
dobbiamo
conoscere alcuni Oggi parliamo di due aspetti fondamen- dal tubo orizzontale, dal tubo piantone
aspetti, perché una tali, la sella e il telaio: appresentano il e dal tubo obliquo, il secondo, doppio,
buona giornata in
bici non si trasformi primo passo verso il benessere nella pe- formato dai foderi verticali e dai foderi
in una sofferenza. dalata. Troviamo tanti modelli di sella in orizzontali. Più gli angoli sono acuti, più
commercio: rigide o morbide, in pelle o le sollecitazioni saranno trasmesse dal
in sintetico, larghe o strette, imbottite e telaio e viceversa. La scelta di avere bici
non, anatomiche, da uomo o da donna, più rigide dipende dalla performance che
anti compressione. La sella è agganciata si vuole ottenere: un telaio più rilassato
al reggisella, un tubo che si estende infila- assorbe meglio le vibrazioni, senza sca-
to nel tubo piantone, fissato con un col- ricarle sulle braccia, dall'altra un telaio
larino che ne permette la regolazione. Le più rigido attutisce la spinta delle gambe
selle ampie permettono un maggiore ap- sui pedali e aumenta la corsa. Quando si
poggio, sono più comode per tragitti bre- acquista una bici, oltre all'estetica è fon-
vi e producono, però, molti sfregamenti; damentale pensare anche alla taglia. Una
le selle sottili e rigide sono più dure, an- bici troppo piccola o troppo grande può
nullano quasi gli attriti, ma richiedono rivelarsi molto scomoda e faticosa nella
un buon allenamento e una buona abitu- pedalata, può trasformare il piacere di
dine alla corsa; le selle con l’apertura nel una corsa in un vero e proprio tormen-
mezzo, servono per scaricare la pressione to. Importante valutare ed acquistare una
frontale, ovvero quella concentrata nella bici della propria taglia. Le taglie delle
zona perineale. Il buco è pensato per dare bici da fuori strada, ad esempio, ripercor-
più agio alla zona genitale e ridurre, quin- rono quelle dell’abbigliamento, XS, S, M,
di, la pressione. Il consiglio è di scegliere a L, XL e sono definite dalla lunghezza del
seconda dell’uso e di indossare pantalon- tubo piantone, che porta il reggisella, e
cini con imbottitura. Anche le geometrie dal tubo orizzontale.
influiscono molto sulla posizione e sulla E, con queste utili indicazioni, siete pron-
comodità della bici. La capacità della bici ti ad essere… felici in bici!
di assorbire urti e vibrazioni dipende
non solo dal materiale con cui è compo-
sta (alluminio, acciaio, carbonio, titano), REAL BIKE GUIDES
ma anche dalla sua geometria, cioè dagli Via Monticano, 66
30016 Jesolo
angoli che si formano. Con gli otto tubi Tel. 3773570300
che formano una bicicletta, si creano due www.realbikeguides.com
info@realbikeguides.com
grandi triangoli, il più grande formato @realbikeguides
60