Page 46 - ViviJesolo-12-2024
P. 46
LE EMOZIONI
LECITE a Tutta Psiche
Lo spirito natalizio con sempre maggior anticipo fa breccia nella nostra
quotidianità. Se, fino a qualche anno fa, era la norma vedere
gli addobbi e le luci dall’8 di dicembre, oggi già a metà novembre A CURA DI
si iniziano a scorgere i primi scintillii e le prime decorazioni natalizie. PETRA VISENTIN
Molte persone vivono questo mo- come il Grinch, non vedono l’ora che fuori luogo per il fatto di non pro-
mento con la presenza di sentimenti tutto finisca il più in fretta possibile. vare tutta questa positività. Si viene,
positivi, come gioia e speranza, at- Il Natale è una cassa di risonanza che insomma, a creare una dissonanza
tendendo con trepidazione tutto ciò amplifica i sussurri emozionali che tra quello che sentiamo e quello che
che il Natale porta con sé. Non tutti, corrono sottopelle tutto l’anno, ma dovremmo sentire. Questi giorni per
e non sempre, possono però sintoniz- che arrivano ad urlare in questo perio- tanti parlano di felicità, per altri di
zarsi emotivamente con questo perio- do. La grande ambivalenza che si vive malinconia, tristezza, fastidio, ipocri-
do dell’anno, perché talvolta i giorni è spesso causa del disagio. Il Natale, di sia, solitudine, preoccupazioni, ingiu-
rossi sul calendario rappresentano più fatto, è preceduto da grandi prepara- stizia. Ognuno di questi sentimenti è
una punizione che un premio. Alcuni, tivi e tutto è circondato da contesti e legittimo e ognuno dovrebbe sentirsi
situazioni che rimandano a un senso libero di vivere il Natale in sintonia
di positività, di bontà, di altruismo e con le sue emozioni. Rinnegare le
generosità. Simbolicamente ha un va- emozioni non è la soluzione. Se du-
lore molto forte nel ricordarci che è rante le festività natalizie si sperimen-
quasi d’obbligo essere felici, sorriden- tano sensazioni e sentimenti negativi
ti e accomodanti con familiari, amici è meglio prenderne coscienza, piutto-
e conoscenti. Culturalmente ci viene sto che far finta di niente. Accettare il
tramandato un chiaro messaggio: “a nostro stato d’animo è il primo passo
Natale devi essere felice”. Questo, in che ci consente anche di concentrarci
molte persone, genera un senso di ina- su quanto di buono o positivo accade
deguatezza e frustrazione sentendosi intorno a noi. Di per sé, il Natale po-
trebbe essere un’occasione anche per
imparare a fare i conti con emozioni
e sentimenti che ci generano frustra-
zione: laddove, consapevoli, noi pos-
siamo sempre cambiare il modo con il
quale affrontiamo le situazioni, Nata-
le incluso.
PETRA VISENTIN
È una psicologa clinica, psicoterapeuta sistemico – relazionale, mediatore
familiare e terapeuta E.M.D.R. Svolge la libera professione a Jesolo,
oltre all’attività di consulenza e terapia rivolta al singolo, coppia e famiglia,
si occupa di formazionein collaborazione con Enti pubblici e privati. Si occupa
anche di supervisione e coordinamento di strutture per l’infanzia 0-6 anni.
Per scrivere a Petra Visentin: petravisentin@gmail.com
46