Page 68 - ViviJesolo-02-2025
P. 68

A CURA DI
             STEFANO BUGLI E
             SALVATORE SIGNORELLI
             GIÀ COMMISSARIO CAPO E COMMISSARIO PRINCIPALE
            IN BICI                                                                   SICUREZZA STRADALE


            IN SICUREZZA






             ANDARE IN BICICLETTA È UN’ATTIVITÀ MOLTO DIVERTENTE
             PER CHI LA PRATICA NEL FINE SETTIMANA, MA È ANCHE
             UN OTTIMO MODO PER MUOVERSI IN CITTÀ SENZA PROBLEMI
             DI TRAFFICO NÉ DI PARCHEGGIO------


             Che ci si muova in bici per le strade      Cos’è obbligatorio in bicicletta?
             cittadine o per le gite fuoriporta,        Secondo l’articolo 68 del Codice della Strada, sono obbligatori
             la sicurezza è un aspetto                  per tutti i velocipedi da mezz’ora dopo il tramonto del sole a
             fondamentale, anche per i ciclisti         mezz’ora prima dell’alba e anche di giorno nelle gallerie, in caso
             più esperti. Ma esiste una normativa       di nebbia, caduta di neve, forte pioggia o altre condizioni di
             precisa che regola l’utilizzo del          scarsa visibilità:
             casco da bici e di altri dispositivi di    •  Luci anteriori e posteriori, in particolare quella anteriore do-
             sicurezza come fari, campanello e           vrebbe essere bianca o gialla e quella posteriore rossa, per es-
             specchietti retrovisori? Come si devono     sere meglio visibili dagli automobilisti al buio o in condizioni
             comportare i ciclisti per essere in         di scarsa luce; inoltre, anche sui pedali dovrebbero essere pre-
             regola e per muoversi in modo sicuro,       senti catadiottrì gialli.
             sia in città che fuori?                    •  Giubbotto o bretelle catarifrangenti, anche questi per ren-
             Facciamo un po’ di chiarezza sulle          dersi più visibili. Secondo il codice della strada, è obbligato-
             norme che regolano l’utilizzo del casco     rio indossare questi dispositivi per chiunque circoli in bici-
             in bici e capiamo meglio quali criteri      cletta fuori dai centri abitati, da mezz’ora dopo il tramonto a
             andrebbero presi in considerazione per      mezz’ora prima dell’alba, oppure in gallerie.
             scegliere il casco perfetto in base alle   •  Il campanello, indispensabile per segnalare la propria presen-
             diverse esigenze e all’utilizzo che         za sia in strada che sulle piste ciclabili e nelle aree pedonali,
             si farà della bicicletta.                   per avvertire gli altri veicoli e i pedoni.
                                                        Non obbligatorio, ma molto utile, è lo specchietto retrovisore,
                                                        uno o due per entrambi i lati: specialmente per chi si muove
                                                        in città e in strade trafficate, aiuta moltissimo vedere chi c’è
                                                        dietro senza bisogno di girare la testa.





                                                        QUANDO È OBBLIGATORIO
                                                        IL CASCO IN BICI?-------


                                                        Contrariamente a quanto si pensa, il casco in bici non è obbli-
                                                        gatorio, nemmeno per chi utilizza le biciclette a pedalata assisti-
             PENSA ALLA VITA…                           ta e neanche per i minori di 14 anni. Il nuovo codice della strada
             GUIDA CON LA TESTA!                        non indica in nessun modo l’obbligo di utilizzare questo strumento
             CAMPAGNA PERMANENTE
             PER LA SICUREZZA STRADALE ANVU             di protezione, anche se resta vivamente raccomandato, sia per i
             ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE POLIZIA         bambini che per gli adulti. Questo significa anche che non è pre-
             LOCALE D’ITALIA - WWW.ANVU.IT              vista alcun tipo di sanzione per chi non lo utilizza.


             68
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73