Page 72 - ViviJesolo-02-2025
P. 72
SPECIALE
SAN
DONÀ
DI PIAVE
A SAN DONÀ DI PIAVE IL PRIMO
FESTIVAL DELLO SVILUPPO
E DELLA SOSTENIBILITÀ, VERSO
I 60 ANNI DALLA GRANDE ALLUVIONE------
REITIA
È stata scelta l’evocativa figura di Reitia, una divini- Per le scuole, in attesa delle specifiche attività for-
tà femminile degli antichi Veneti legata alla Natura, mative per l’anno scolastico 2025/2026, è stato pen-
la Fertilità, la Salute e al Commercio per rappresen- sato un primo approccio di intrattenimento e rifles-
tare la serie di iniziative che culmineranno con la sione grazie alla comicità di due protagonisti della
prima edizione del Festival dello Sviluppo e della Stand Up Comedy italiana, Altea Bonatesta e Gian-
Sostenibilità che si terrà nei giorni 9 e 10 maggio luca Dalmonte, che, alle ore 11 di venerdì 9 mag-
a San Donà di Piave. Il modo migliore per andare, in gio, incontreranno gli studenti mettendo in scena
modo consapevole e preparato, verso la commemo- uno spettacolo dal titolo “Balle Eoliche”.
razione dei 60 anni dalla Grande Alluvione, che si L’inaugurazione del Festival coinciderà anche con
terrà nel 2026. Un appuntamento, quello del Festi- quella della mostra fotografica “Verso i 60 anni
val, che ha la giusta ambizione di proporsi anche ne- dalla Grande Alluvione”, curata da Sara Campa-
gli anni venturi come centro di discussione, ricerca, ner, ed ospitata nella sala espositiva al piano terra
divulgazione e realizzazione degli studi e di quanto del Consorzio di Bonifica. Appuntamento alle ore
necessario per garantire lo sviluppo economico pur 10 di venerdì 9 maggio.
garantendo l’equilibrio con la compatibilità ambien-
tale, l’equità e la giustizia sociale. Il programma completo della due
giorni su: www.reitiafestival.it
Protagonisti del Festival saranno esperti, analisti,
accademici, amministratori pubblici, industriali ed
esponenti delle associazioni di categoria, ma anche
giornalisti e divulgatori, perché i destinatari dei
contenuti dei panel che si succederanno tra il cen-
tro culturale Leonardo Da Vinci e la Sala Ronchi del
Consorzio di Bonifica (entrambi in piazza Indipen-
denza) sono non solo addetti ai lavori ma l’intera
cittadinanza, chiamata a partecipare e a condividere
le risultanze dei dibattiti e degli interventi.
_______ ««Con il Festival intendiamo creare le condizioni per un confronto serio e partecipato
su un tema – quello dello Sviluppo Sostenibile – al quale dobbiamo cercare di dare delle risposte
in tempi compatibili con il mantenimento e la crescita della competitività del sistema economico
del territorio in un contesto globale», le parole del sindaco Alberto Teso.
72